Villa, il dissesto finanziario approda in Consiglio: impossibile ripianare il disavanzo di oltre 6 milioni

2 Novembre 2021
569 Views
Stampa

Villa, il 4 novembre si torna in Aula per approvare il dissesto

VILLA SAN GIOVANNI – Arriva il giorno del dissesto finanziario per il Comune di Villa San Giovanni. La maggioranza era stata chiara sul fatto che avrebbe approvato in Aula gli atti deliberati dal commissario ad acta Rosa Romeo, e adesso quel momento sta per arrivare. È stato convocato, infatti, dalla presidente Mariagiovanna Santoro, il consiglio comunale per il 4 novembre alle ore 8,30 e, in caso di seduta deserta, per il 5 novembre alle ore 9. All’ordine del giorno, dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, ci sono altri tre punti: la surroga del consigliere del M5S Milena Gioè con il primo dei non eletti della lista pentastellata, ossia Benedetta Genovese; l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2020; la dichiarazione di dissesto finanziario. Questo sarà un duro colpo per la città e per i cittadini, sebbene la maggioranza affermi diversamente. L’attesa è davvero tanta perché il centrodestra, in primis l’assessore esterno al Bilancio Nino Giustra, ha sempre promesso che nella sala consiliare sarebbe emersa chiaramente tutta la verità sui conti dell’Ente. 

Il commissario ad acta: impossibile ripianare il disavanzo di oltre 6 milioni

Una prima verità è intanto venuta fuori dalle delibere del commissario Romeo, che ha calcolato in oltre 6 milioni e 400 mila euro il disavanzo di amministrazione di chiusura del conto del bilancio comunale relativo all’anno 2020. E ha di conseguenza sancito che «è impossibile approvare lo schema di bilancio 2021/2023, stante lo squilibrio di parte corrente riferito all’esercizio 2021 pari a 4.414.130,08 euro, comprensivo della quota di disavanzo di amministrazione da ripianare nell’esercizio, pari a 1.060.617,31 euro». Sono solo alcuni dei numeri che fotografano il disastro villese, come l’ha definito il Pd.  (fra.me.)

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
127 views
Attualità
127 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
171 views
eventi e spettacoli
171 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
99 views
Cronaca
99 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…