Villa, gli Aragona e le consultazioni con Siclari: «Mai chiesto un posto in giunta né altro, solo impegni per la città»

9 Novembre 2021
909 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Emerge tutta la verità – con tanto di prova documentale – sulle consultazioni tenutesi due anni e mezzo fa tra il gruppo di minoranza Impegno in Comune e il primo cittadino Giovanni Siclari.

A raccontarla, all’indomani della seduta consiliare sul dissesto del Comune, è il capogruppo Cristian Aragona, che fa chiarezza col seguente comunicato:

«All’esito della seduta consiliare di ieri 05/11/2021, ritengo doveroso comunicare alla cittadinanza per amore della verità, che il percorso tenuto da tutta la minoranza consiliare nell’arco di questa legislatura è sempre stato ispirato dalla possibilità di raggiungere una soluzione condivisa che potesse dare respiro alla città rispetto alle tante problematiche irrisolte.

Per chiarire ai cittadini, rispetto anche a quanto affermato dal consigliere Imbesi, non ci siamo sottratti alle consultazioni con il Sindaco, quando nel marzo 2019 dopo due anni di inattività politica ed amministrativa, in piena crisi dovuta alle lotte interne alla stessa maggioranza, abbiamo manifestato la nostra disponibilità ad una collaborazione su base programmatica.

A tal riguardo è doveroso oggi dare alla stampa, perché ne abbiano conoscenza i cittadini, il documento che in quella occasione fu sottoscritto dal Sindaco e dai consiglieri del nostro gruppo, cosi per chiarire che mai è stato richiesto un posto in giunta né altro, salvo un impegno istituzionale da parte del Sindaco, disatteso dallo stesso Sindaco, un minuto dopo averlo sottoscritto.

I fatti successivi alla sottoscrizione di quel documento dimostrano quanto sopra affermato. Nessun ruolo è stato assunto dal nostro gruppo in seno alla Giunta ne altro e, di fatto, ad oggi di quanto richiesto nel documento sottoscritto, questa amministrazione nulla ha realizzato.

Le principali opere pubbliche utili alla città non sono state realizzate, la problematica dell’attraversamento dei mezzi pesanti rimane irrisolta, cosi come il disastro che colpisce il borgo di Cannitello e tutto il litorale per il problema dell’erosione costiera, il servizio idrico, le strutture sportive (Palloncino?), gli edifici scolastici, la viabilità, e tanto altro ancora è rimasto per questa amministrazione lettera morta senza alcun seguito.

Insomma, la storia di questa amministrazione, purtroppo, è stata scritta solamente e tristemente dalla maggioranza, che nei suoi componenti nessuno escluso, hanno reso la nostra città, succube di un agire senza senso che non ha portato alcun risultato e nel contempo ha determinato una condizione di indebitamento tale da aver dovuto dichiarare lo stato di dissesto dell’Ente, quale unico strumento di salvaguardia.

Un’amministrazione nata male, continuata peggio che sarebbe dovuta finire nel dicembre del 2019, ma che diversamente i consiglieri di maggioranza hanno inteso portare avanti sino alla distruzione totale. Il sottoscritto sin dal 13 gennaio 2020 all’esito dell’incontro con Sua Ecc.za il Prefetto ha predisposto la dichiarazione di dimissioni dalla carica, sempre pronto a formalizzare tale decisione, ma costretto a resistere pur di garantire il ruolo di vigilanza proprio della carica.

Ieri sera, i numeri ridotti della maggioranza, lasciano sperare che si sia finalmente giunti all’ultima scena di questa triste rappresentazione teatrale che si è protratta ormai per ben quattro anni e mezzo e speriamo sia terminata. Si attendono solo le dimissioni degli ultimi resistenti di maggioranza, fedelissimi del Sindaco sospeso, barricati in seno al consiglio comunale, ed ovviamente ed in primis le dimissioni del Sindaco».

Di seguito è possibile scaricare il documento sopra richiamato, sottoscritto in data 27/03/2019 e la dichiarazione di dimissioni dalla carica di consigliere: 

impegno programmatico e dimissioni

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
161 views
Attualità
161 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
208 views
religione
208 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
58 views
celebrazioni
58 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…