Si è svolta nei giorni scorsi, presso la Sala Ricevimenti Al Panorama, la cerimonia di presentazione ufficiale del nuovo Direttivo Fidapa Sezione di Villa San Giovanni.
Un evento che ha coinvolto, con ampia e gradita partecipazione, i rappresentanti di clubs ed associazioni che operano sul territorio villese, giunti per porgere saluti ed auguri al nuovo direttivo. In particolare, erano presenti in sala: la Presidente Fidapa Sez. di Rc Monica Falcomatà e la past presidente Wanda De Leo Albanese, la Presidente Fidapa Piana di Palmi Anna Pizzimenti e la Segretaria Silvana Misale, il Presidente dell’Associazione Le Muse Giuseppe Livoti, il Presidente Kiwanis Villa San Giovanni Pietro Criaco, ed il dr Giovanni Guerrera Delegato provinciale dell’Istituto Nazionale per la Guardia D’onore alle Reali Tombe del Pantheon.
La Prof.ssa Rosaria Albina Ussia è la nuova Presidente dell’Associazione per il biennio 2021-2023 e succede alla past Presidente, la Dott.ssa Giuseppa Cardile.
Dopo i consueti inni, la Past Presidente, Dott.ssa Cardile, nel rappresentare le difficoltà certamente legate alla pandemia e che hanno impedito all’associazione di vivere i periodici momenti di incontro, di convivialità, di ritrovo all’insegna della condivisione e dei valori che da sempre contraddistinguono la FIDAPA, ha proposto un excursus delle iniziative portate comunque avanti nel biennio appena trascorso.
La Dott.ssa Cardile ha sottolineato come l’associazione non si sia mai arresa, anche nei momenti più tristi e bui dell’emergenza sanitaria, ed ha continuato ad essere presente sul territorio con significativi momenti di confronto anche a discapito della visibilità.
Diverse e pregevoli le iniziative e gli eventi in programma nel calendario del biennio scorso, sui quali la Past Presidente ha con orgoglio voluto soffermarsi, sottolineando come le stesse siano state possibili solo grazie alla collaborazione delle socie da sempre impegnate nelle relative commissioni ed al lavoro condiviso. A conclusione, la presentazione, a cura della stessa Past Presidente, della neo socia Giovanna Tripodi che, nel corso della cerimonia, è stata omaggiata della spilla della sezione.
A seguire le parole della neoeletta Presidente, Prof.ssa Rosaria Albina Ussia che, nel ringraziare il Direttivo e la Presidente uscenti, ha presentato il programma del proprio biennio, che avrà come obiettivo e filo conduttore quello del “Ritrovarsi”, del riappropriarsi dei momenti di condivisione, di confronto, di inclusione, di accoglienza, che contraddistinguono lo spirito associazionistico della Fidapa.
La Prof.ssa Ussia ha sottolineato l’importanza di valorizzare le competenze e le esperienze interne alla Sezione per “essere e sentirsi socie”, ma con uno sguardo rivolto al territorio su cui si opera, con l’obiettivo di rinascere e nello stesso tempo di creare rete, sinergia, riappropriandosi di quei momenti di incontro/confronto, degli scambi culturali fiore all’occhiello dell’Associazione e finalizzati a sensibilizzare le generazioni future attraverso la divulgazione di valori, quali quello della inclusione, della legalità, della partecipazione attiva alla vita cittadina.
Il nuovo Direttivo – ha dichiarato la Prof.ssa Ussia – facendo proprie le linee guida che il Nazionale propone, ha come obiettivo quello di valorizzare risorse professionali, umane, sociali attraverso eventi culturali, artistici e scientifici il più possibile partecipati e condivisi, perché – prosegue ancora la Prof.ssa Ussia “ ognuna di noi è una ricchezza per l’altra”.
A conclusione, la presentazione delle componenti del nuovo Comitato di Presidenza della Fidapa villese, composto, inoltre, dalla Vicepresidente Michela Catanese, dalla Segretaria Maria Rosaria Adornato e dalla Tesoriera Carmela Infortuna.
Sono state, altresì, presentate le consigliere di Sezione Vittoria Barillà, Stefania Basile, Giovanna Ferrante, Daniela Iannì, Federica Maria Anna Morabito, Tiziana Panzera, e le Revisori dei Conti Francesca Albanese, Maria Anna Fedele, Maria Giovanna Santoro.
Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…