Traghettamento a tariffa agevolata, con Bluferries si può: ecco le info per gli aventi diritto

4 Gennaio 2022
2084 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Non c’è solo Caronte&Tourist per attraversare lo Stretto a costi ridotti. E meno  male, soprattutto per quanti devono viaggiare ogni giorno per motivi di salute. Scaduta da tempo la convenzione con la società privata e rimaste inascoltate le tante richieste di ripristino del servizio avanzate nei giorni addietro, ora il Comune di Villa San Giovanni comunica che i cittadini aventi diritto possono usufruire del traghettamento con tariffa agevolata per esigenze sanitarie in virtù del protocollo firmato dalla Bluferries Srl e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria lo scorso 27 dicembre; il protocollo, della durata di 12 mesi con la formula del tacito rinnovo, altro non è che la conferma della convenzione sottoscritta nel 2018 tra la Metro City reggina, la società del gruppo Ferrovie dello Stato, la Regione Sicilia e le aziende sanitarie siciliane, a favore  dei cittadini metropolitani, quindi non solo di quelli villesi. Cittadini che potranno accedere alla convenzione “traghettamento agevolato” per comprovate esigenze sanitarie, presentando la richiesta in tempi congrui (10 giorni prima della necessità di traghettamento), all’Ufficio relazione con il pubblico della Città Metropolitana di Reggio Calabria, il quale comunicherà alla Bluferries l’autorizzazione all’emissione del biglietto a tariffa agevolata di 15,00 euro (andata e ritorno). Il modulo di richiesta unitamente alla prenotazione della visita specialistica e/o trattamento sanitario rilasciata dalla struttura sanitaria interessata, reperibile sul sito della Città metropolitana www.cittametropolitana.rc.it può essere presentato: tramite Pec all’indirizzo protocollo@pec.cittametropolitana.rc.it; tramite mail all’indirizzo protocollo@cittametropolitana.rc.it; a mano presso gli uffici Urp della Città Metropolitana di Reggio Calabria – Settore Affari Generali – Via Monsignor Ferro 1/A oppure presso l’Ufficio Polifunzionale di Palmi Via Altomonte Snc o presso l’Ufficio Polifunzionale di Locri sito in via Primo Maggio n. 88. Una volta verificata la completezza della documentazione allegata alla richiesta, l’Urp della Città Metropolitana di Reggio Calabria comunica alla Bluferries Srl il nulla osta al traghettamento con tariffa agevolata. È possibile rivolgersi presso la sede dei Servizi sociali di Villa San Giovanni via Nazionale 541, previo appuntamento telefonico al numero 0965/795195, per assistenza alla compilazione della domanda. f.m.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
130 views
Attualità
130 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
174 views
eventi e spettacoli
174 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
102 views
Cronaca
102 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…