Villa, nasce la delegazione territoriale di “Ambiente mare Italia”

16 Febbraio 2022
739 Views
Stampa

Nasce la delegazione territoriale di Villa San Giovanni dell’Associazione nazionale “Ambiente mare Italia” (AmI), con tanti progetti e obiettivi volti a tutelare e valorizzare l’ambiente.

 

Creare una crescente responsabilità e consapevolezza dei cittadini

 

«L’entusiasmo non manca e l’amore e il rispetto verso ciò che ci circonda nemmeno. Non resta che iniziare, compatibilmente con l’emergenza pandemica», afferma il referente dell’Ami locale Massimiliano Careri. L’istituzione della delegazione di Villa San Giovanni è stata approvata nei giorni scorsi dal consiglio direttivo dell’AmI nazionale, che ha altresì nominato responsabile Massimiliano Careri. «Ho avuto modo durante i nostri recenti contatti – così il presidente dell’AmI, professor e avvocato Alessandro Botti, nella lettera inviata a Careri – di apprezzare il tuo entusiasmo e il tuo amore per l’ambiente e il mare. Stiamo vivendo un’epoca importante, di grandi mutamenti e di comuni preoccupazioni. I cambiamenti climatici, la distruzione di interi ecosistemi, la perdita di biodiversità richiedono provvedimenti urgenti e indifferibili, che devono essere però compresi e condivisi. Questo è uno dei compiti di Ambiente mare Italia-AmI: creare una crescente responsabilità e consapevolezza dei cittadini, soprattutto i più giovani, rispetto alle tematiche che abbiamo a cuore; coinvolgere il mondo produttivo nel processo di transizione green e le Istituzioni locali e nazionali per politiche sempre più efficienti, moderne e attente alla tutela del Pianeta, l’unico che abbiamo! Ambiente mare Italia-AmI è oggi più ricca grazie a te e alle persone, istituzioni e aziende che riusciremo insieme a coinvolgere nel territorio di Villa San Giovanni».

Tra le iniziative in cantiere il monitoraggio delle spiagge e dei fondali marini

 

Farà quindi tappa a Villa San Giovanni l’Italian Cleaning Tour – Ict, «un progetto di intervento ambientale – spiega Massimiliano Careri – ideato dall’AmI per agire sul territorio nazionale con iniziative di pulizia delle aree soggette a inquinamento ambientale come parchi cittadini, greti dei fiumi, laghi, lagune, spiagge e fondali marini e creare una nuova coscienza civica». E ancora: «Agire in favore del contrasto alle emissioni di CO2, proteggendo i mari e l’ambiente dall’inquinamento da plastica; raccogliere centinaia di tonnellate di plastica e di rifiuti e conferirli in modo corretto; monitorare le spiagge e i fondali marini, segnalando la presenza di cetacei e tartarughe in pericolo, di plastica, reti da pesca e altri rifiuti pericolosi; coinvolgere attivamente la cittadinanza, le scuole e i giovani al fine di acquisire le buone pratiche di tutela ambientale e perseguire un cambiamento nelle abitudini quotidiane». fra.me.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
165 views
Uncategorized
165 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
172 views
Uncategorized
172 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
94 views
Attualità
94 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…