CAMPO CALABRO – Con un’ordinanza contingibile e urgente e previa comunicazione al prefetto, il sindaco Sandro Repaci ha disposto la chiusura al traffico di un tratto della via Industriale e ha ordinato al Consorzio regionale delle Attività produttive, che è proprietario della strada, responsabile delle sue condizioni e titolare della manutenzione, «di provvedere entro quattro giorni al ripristino del manto stradale dell’asse viario avvertendolo che decorso tale termine saranno presi dall’Amministrazione i provvedimenti necessari al ripristino della circolazione».

Via Industriale di Campo C. chiusa (foto Fb Sandro Repaci)
Il provvedimento del primo cittadino è scaturito dalla «condizione di pericolo – spiega su Facebook Sandro Repaci – per l’incolumità pubblica causata dalle condizioni del fondo stradale, condizioni ripetutamente segnalate dagli Uffici comunali all’ente che ne è proprietario. Mi scuso in anticipo per il disagio che i cittadini ed i titolari e lavoratori degli insediamenti produttivi dell’area dovranno sopportare per alcuni giorni. Più volte in questi cinque anni siamo dovuti intervenire in un’area, quella industriale, sulla quale il Comune – prosegue il sindaco di Campo Calabro – non ha né poteri né competenze sulle infrastrutture elettriche, idriche e fognarie, sulle aree comuni di servizio, ma che comunque rappresenta uno spazio strategico per lo sviluppo del nostro comune». E conclude: «Un intervento di natura ordinativa sulla rete viaria non poteva che passare da un provvedimento sostenuto da precise norme di legge che abbiamo ritenuto applicabili in questo caso. Lo abbiamo assunto nella consapevolezza della sua straordinarietà ma in una prospettiva della riacquisizione di una sovranità infrastrutturale mai pensata sinora, ma non più rinviabile ed alla quale stiamo lavorando da tempo».
Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…