VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune prova a mettere una pezza sulla vicenda della sospensione definitiva della navetta scolastica gratuita Pezzo-Cannitello. La dirigente del settore Affari generali Maria Grazia Papasidero ha infatti pubblicato un nuovo avviso, stavolta esplorativo, «volto a valutare la possibilità di estendere il servizio trasporto navetta attraverso l’uso dello scuolabus, ai 18 utilizzatori della navetta Pezzo-Cannitello, che ne faranno richiesta limitatamente alla tratta che va dalla pensilina di via Felice Lazzaro fronte il plesso primaria di Pezzo al plesso della scuola secondaria di primo grado Media Cannitello».
Dunque, la navetta Pezzo-Cannitello potrà continuare a funzionare solo nell’ambito del servizio generale di trasporto scolastico, che viene erogato a pagamento in base alle fasce di reddito. Significa che la navetta non sarà più gratuita, poiché avrà un costo minimo e sempre e comunque una tassa d’iscrizione non rimborsabile. «Si invitano pertanto le famiglie che usufruiscono del predetto servizio, – prosegue l’avviso del Comune, pubblicato all’albo pretorio avantieri pomeriggio – di produrre entro e non oltre giorno 24/02/2022 l’Isee in corso di validità presso l’ufficio protocollo oppure tramite l’indirizzo pec: protocollo@pec.comune.villasangiovanni.rc.it».
Ecco le fasce Isee e le tariffe del servizio riproporzionate ai 3 mesi di utilizzo (marzo, aprile, maggio): in fascia D – reddito Isee fino a 2.531,65 euro – ticket navetta di 16,67 euro più tassa d’iscrizione di 10,00 euro; in fascia C – reddito Isee da 2.531,65 fino a 4.000,99 euro – ticket di 36,67 euro più iscrizione 10,00 euro; in fascia B – reddito Isee da 4.001,00 fino a 7.000,99 euro – ticket di 43,33 euro più iscrizione 10,00 euro; in fascia A – reddito Isee da e oltre 7.001,00 euro – ticket 50,00 più iscrizione 10,00 euro, con riduzione del 50% per il terzo figlio appartenente allo stesso nucleo familiare e fruitore del servizio. Infine, la responsabile del settore Affari generali puntualizza: «Si fa presente – conclude Papasidero – che solo all’esito della predetta valutazione di fattibilità in termini di tratta, orari, capienza su scuolabus ecc. verrà comunicata la modalità e la data di avvio del servizio alle famiglie richiedenti. L’ufficio rimane disponibile per ogni eventuale chiarimento ai numeri 09657934217-214». Di fatto, la sensazione è che la pezza sia peggio del buco. Anche perché entro oggi le famiglie dovranno presentare l’Isee, a soli due giorni dalla pubblicazione dell’avviso. (Francesca Meduri)
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…