VILLA SAN GIOVANNI – La vicenda dell’erosione costiera finisce in querelle giudiziaria. Il sub commissario del Comune Giuseppe Putortì ha infatti deliberato in merito alla costituzione dell’Ente nel procedimento promosso dai cinque proprietari di una villa sul mare. I cinque signori hanno chiesto al Tribunale di Reggio Calabria «di accertare e dichiarare la responsabilità oggettiva, solidale o esclusiva e/o concorrente, ai sensi degli artt. 2051 e 2043 c.c., della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e del Comune di Villa San Giovanni, per i danni subiti dall’immobile di proprietà degli attori a causa dell’omessa e/o negligente custodia del litorale di Cannitello e delle opere realizzate in esecuzione dell’intervento di messa in sicurezza del litorale stesso, con richiesta di condanna degli Enti convenuti al ripristino dei luoghi ed al risarcimento dei danni, in via solidale o esclusiva e/o ciascuno per proprio titolo». A difendere il Comune il legale dell’Avvocatura civica, Fernando Scrivano, che predisporrà comparsa di costituzione per l’udienza del prossimo 15 marzo f.m.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…