A Campo Calabro arriva la banda ultralarga, al via i lavori di Open Fiber

9 Marzo 2022
1129 Views

Stampa
Internet a 1 Gigabit nella zona industriale e a Timpanari. Il sindaco Repaci: tecnologia decisiva per cittadini e in particolare per le aziende del territorio

CAMPO CALABRO – Sulla rampa di lancio a Campo Calabro i lavori per la nuova rete   pubblica di telecomunicazioni a banda ultralarga. I cantieri sono condotti da Open Fiber, società per azioni chiamata a realizzare l’infrastruttura che consente a cittadini e imprese di accedere alla Internet con prestazioni efficaci e all’avanguardia. Le risorse stanziate non gravano sul bilancio del Comune: l’infrastruttura è infatti finanziata con fondi regionali e statali e resterà di proprietà pubblica. Le attività sono coordinate da Infratel, società “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico, con l’attenta supervisione della Regione Calabria.

La nuova rete coprirà circa 150 unità immobiliari, raggiunte in modalità FTTH (Fiber-to-the-home, cioè la fibra ottica stesa fino all’interno degli edifici) l’unica in grado di restituire velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo. Le aree comunali interessate dall’intervento sono nello specifico la zona industriale, la frazione Timpanari dove  presto  sorgerà il nuovo parco urbano e le nuove edificazioni di via Patera, via San Martino e via Campanile.

 

Prosegue il percorso dell’amministrazione Repaci verso la smart city

«La disponibilità della banda ultralarga – spiega il sindaco Rocco Alessandro Repaci – permetterà alla nostra cittadinanza e in particolare alle aziende insediate nella zona industriale di guardare al futuro con maggiore fiducia. La pandemia ci ha del resto costretto a rivedere il nostro stile di vita, imponendo   di   ricercare   nuove   soluzioni   e   nuovi   modelli   per   reggere   l’impatto   che   il   Covid   ha sull’esistenza di ognuno di noi. In questa sfida un ruolo decisivo lo gioca proprio la digitalizzazione: dalle grandi città ai piccoli centri, non devono esserci più differenze nell’accesso ai servizi di rete, l’unica differenza la devono fare le competenze. Questa iniziativa è perfettamente coerente con il percorso verso la smart city che abbiamo perseguito in questi anni, rinnovando le reti degli uffici e promuovendo lo sviluppo della rete civica con il wi fi libero nelle aree pubbliche. Iniziative come quella   portata   avanti   col   Piano   BUL   da   Open   Fiber, rappresentata dal field manager Giuseppe Crupi, nostro concittadino, che intendo ringraziare per la collaborazione e la   disponibilità, contribuiscono perciò a raggiungere obiettivi di sviluppo divenuti ormai imprescindibili».

Una rete a banda ultralarga permette di abilitare del resto quei   servizi   divenuti   ormai indispensabili come lo smart working o la didattica a distanza. Una volta aperti i servizi   di connettività, i cittadini  e  le  imprese  di Campo Calabro potranno usufruire della nuova  rete attraverso gli operatori partner di Open Fiber. L’azienda infatti realizza l’infrastruttura ma non si rivolge direttamente agli utenti: bisogna innanzitutto verificare sul sito openfiber.it la copertura del proprio indirizzo, scegliere quindi il piano tariffario preferito tra le diverse offerte e contattare uno   degli   operatori   disponibili   per   poi   iniziare   a   navigare   ad   alta   velocità.  I cittadini possono rivolgersi sempre a Open Fiber attraverso la sezione “contatti” all’indirizzo openfiber.it/contattaci/per eventuali segnalazioni.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
232 views
Uncategorized
232 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
224 views
Uncategorized
224 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…