Un’operazione complessa nel suo insieme, nel cui ambito circa un centinaio sono stati gli obiettivi controllati, in un’area di operazioni che ha interessato la fascia medio-costiera ionica, tirrenica e dello stretto della provincia di Reggio Calabria.
L’intervento, condotto dai Carabinieri, è stato particolarmente indirizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’inquinamento ambientale – che risulta particolarmente accentuato in Calabria – mediante azioni utili a conoscere e valutare il fenomeno in ambito regionale e, nel contempo, valorizzare le funzioni di polizia ambientale affidate in ambito nazionale all’Arma dei Carabinieri .
I dettagli saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle ore 10,30 a cura del Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria ed a cui parteciperanno il Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Gen. di Brigata Pietro Francesco Salsano e il Comandante della Regione Carabinieri Forestale, Col. Giorgio Maria Borrelli.
Potrebbe interessarti

Villa, Piazza Repubbliche Marinare pronta per l’estate?
Francesca Meduri - 16 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Passate le preoccupazioni per il fermo lavori degli scorsi mesi, restano adesso alcune incognite su Piazza…

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia
Francesca Meduri - 15 Aprile 2025Iniziative di grande spessore sociale, sportivo e culturale caratterizzeranno la “Primavera reggina” che da ora, e fino al 21 giugno…

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori
Francesca Meduri - 15 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - Proseguono con ritmo costante e risultati concreti i lavori per la realizzazione del Museo del Mare. …