Lavoro, il Pd metropolitano plaude ai dem villesi per attivazione servizio lettura busta paga

1 Maggio 2022
654 Views

Stampa
«Oggi è la festa dei lavoratori, degli operai… Gli altri giorni, purtroppo, la “festa” gliela fanno troppi (im)Prenditori senza scrupoli. Troppi in Calabria che – senza pausa, senza permessi e ferie – riproducono metodi premoderni di gestione del rapporto di lavoro, padronali». Questo l’ammonimento del segretario del Partito democratico metropolitano di Reggio Calabria, Antonio Morabito, in occasione del primo maggio.

 

«La Corte d’Assise di Palmi, la Corte d’Assise d’Appello di Reggio – continua la nota di Morabito – ormai da anni hanno sentenziato sulla “riduzione e mantenimento in schiavitù” in ambito lavoristico e questo deve interrogare e spingere all’analisi tutta la Società Civile, siamo tutti coinvolti, tutti “responsabili” – se continuano omissioni e silenzi – di fattispecie terribili come la restituzione in contanti dello stipendio “tracciabile”, come il finto part time, come il caporalato e il lavoro nero».

«In tanto buio, quindi, va sottolineata l’iniziativa del Circolo PD di Villa San Giovanni che, nell’ultima riunione degli iscritti, sulla scorta di un’idea di Enzo Musolino (portavoce del Circolo) – fa sapere infine Morabito – ha attivato un servizio di “LETTURA BUSTA PAGA E INFORMAZIONI SUI DIRITTI” offerto dai tanti professionisti, funzionari, legali e consulenti presenti al Circolo. Analoghe iniziative si stanno moltiplicando nei nostri Territori e forte è il sostegno del PD Metropolitano. VIVA IL PRIMO MAGGIO!».

 

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
236 views
Attualità
236 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
92 views
Attualità
92 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
157 views
Eventi
157 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…