L’occasione della recente ripubblicazione dei libri di Alizzi sarà utile per riflettere sulla storia e sul futuro di Villa. Gli scritti di Alizzi, infatti, hanno come soggetto principale Villa San Giovanni, le sue infrastrutture, il suo sviluppo, la bellezza del paesaggio e la speranza di riscatto.
Lo scopo dell’incontro è chiaro, palese: contribuire da Sinistra – anche e soprattutto in questa delicata fase elettorale per la cittadina dello Stretto (si vota il prossimo 12 giugno) – ad attivare discussione e dibattito, a formare la cittadinanza attiva.
Gli interventi saranno moderati da Enzo Musolino.
Parteciperà alla discussione anche la candidata alla carica di sindaco di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…