Elezioni a Villa, Marco Santoro lancia la carica per la vittoria: «Pronto a governare»

19 Maggio 2022
947 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «La candidatura non l’ho mai pretesa, mi è stata proposta e ho accettato motivato da voglia ed entusiasmo. Sono pronto a governare questa città con le rassicurazioni da parte della deputazione nazionale e regionale, del mio coordinatore provinciale, di essere al nostro fianco per intercettare tutti i finanziamenti necessari per la nostra città». Lo ha detto Marco Santoro, aspirante sindaco del centrodestra alla guida della lista “Villa in Comune”, nel corso della presentazione della sua candidatura, tenutasi domenica scorsa in un noto hotel cittadino.

Gremita la sala che ha ospitato l’evento, tra sostenitori, ex amministratori, dirigenti dei partiti di centrodestra. In prima fila il deputato e coordinatore provinciale di Forza Italia Francesco Cannizzaro, che ha voluto e proposto il nome di Marco Santoro mettendo d’accordo tutti. E con lui: il commissario regionale e il coordinatore provinciale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno e Franco Recupero; l’ex sindaco Rocco La Valle col suo ex assessore Lorenzo Micari. E ancora: Vincenzo Siclari, in rappresentanza dei fratelli Giovanni e Marco; il vicesindaco uscente e dimissionaria lo scorso ottobre, Maria Grazia Richichi; i sindaci dell’area dello Stretto.

Marco Santoro ha rivolto il suo pensiero alla famiglia, ai sostenitori e «a chi lo sarà in futuro», ai 16 candidati consiglieri, ai dirigenti di partito «che hanno contribuito all’unione del centrodestra». Di fronte alla sala piena, poi, ha ostentato grande sicurezza per l’esito delle elezioni del prossimo 12 giugno: «Siamo certi che governeremo per 5 anni almeno e che quello che pianificheremo lo realizzeremo». 

Forzista di lungo corso, Santoro ha alle spalle un’esperienza politica iniziata già nel 1994 e che ha raggiunto il clou con gli assessorati ricoperti nella giunta La Valle e poi in quella del facente funzioni Cassone. E in più un’esperienza lavorativa e professionale (come dottore commercialista e responsabile dell’area Risorse umane e Formazione dell’Università Mediterranea) «che sarà utile – ha assicurato Santoro – per affrontare già da subito la revisione della struttura amministrativa e la questione molto delicata del dissesto finanziario». Senza trascurare le tante altre problematiche del territorio, per la risoluzione delle quali Santoro ha scelto una squadra di candidati che «è un mix di esperienza amministrativa e di novità».

Per quanto riguarda il programma, Santoro ha svelato solo alcuni punti strategici: la creazione della Consulta dei sindaci; il completamento del lungomare; le opere del decreto emergenza; l’eliminazione delle barriere architettoniche; l’adeguamento delle strutture scolastiche. Programma che sarà raccontato anche «girando quartiere per quartiere, dove ascolteremo le aspettative dei cittadini per programmare le attività lavorative partendo dalle piccole cose». Ciò non significa dover chiudere in un cassetto quello che per Forza Italia è un grande sogno: «Il Ponte sullo Stretto – così Santoro su espressa domanda della stampa – resta una priorità e mi auguro di poter essere il sindaco del Ponte».

Di certo, da soli non si va da nessuna parte e il candidato sindaco del centrodestra ne è pienamente consapevole: «Bisogna fare rete con le amministrazioni comunali limitrofe, operare in sinergia con la Città metropolitana e con l’associazione dei comuni dell’area dello Stretto. Da sempre credo nel lavoro di squadra, poiché la capacità di realizzazione e la credibilità passano attraverso la diversità dei singoli che diviene ricchezza quando questi si muovono ad unisono», ha inoltre affermato Santoro, rinviando i propri sostenitori ai prossimi appuntamenti della coalizione di centrodestra (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega) e all’imminente apertura della sede elettorale in via Ammiraglio Curzon.

(fr.me.)

 

 

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
233 views
Uncategorized
233 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
225 views
Uncategorized
225 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
144 views
Attualità
144 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…