Istituti superiori statali ITT Panella-Vallauri, ITE Piria- Ferraris- Da Empoli e LICEO delle
Scienze Umane Tommaso Gullì per la Regia di Antonio Calabrò, coordinato e voluto dai
Marinai d’Italia – Gruppo di Reggio Calabria “T. Gullì”, l’Arena dello Stretto, luogo simbolo della storia magnogreca di Reggio, è stato molto partecipato.
Nell’anno della Celebrazione del Cinquantesimo del Ritrovamento a mare dei Bronzi di
Riace le autorità hanno creato la rete indispensabile alla realizzazione dell’evento; presenti
l’Assessore comunali alle Politiche Giovanili Giuggi Palmenta, il Capitano di fregata Sergio
Mingrone in rappresentanza de Direttore Marittimo della Capitaneria di Porto e il Direttore dell’Accademia di Belle arti Piero Sacchetti.
L’ANMI per rinnovare il rapporto dei giovani reggini con le tradizioni marinare, fa leva sulla Letteratura classica, in particolare sull’Epica dell’Odissea che crea il filo rosso per la
narrazione per dare spazio alla creatività. L’idea parte dalla teoria dello storico Wolf che,
simulando il viaggio di Ulisse in navigazione a vela, dà prova che molti episodi descritti da
Omero sono ambientati nello stretto braccio di mare tra Sicilia e Calabria.
La scuola in scena ha improntato, perciò i Marinai d’Italia individuano i temi della
manifestazione culturale inerenti alla tradizione classica greca, al mare ambiente
della scoperta e all’arte teatrale, con l’intenzione di fare divertire e di contribuire a
dare risalto alla vocazione culturale, artistica e turistica reggina. Uno Spettacolo per
tutti!
Gli Istituti superiori che con slancio hanno aderito al progetto, forti delle eccellenze dei
Corsi di indirizzo musicale e di moda, ma anche Forze Armate e Forze dell’Ordine mostrano i talenti emersi a scuola, coordinati e preparati dai loro docenti per costruire competenze attraverso esperienze didattiche significative e prove di cooperazione e condivisione di valori intramontabili.
Potrebbe interessarti

Attualità
73 views
Attualità
73 views
Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

religione
111 views
religione
111 views
Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

celebrazioni
36 views
celebrazioni
36 views
Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…