VILLA SAN GIOVANNI – Continua a fare il pieno di sostenitori la “Lista civica per Villa” guidata dalla candidata a sindaco Giusy Caminiti. Dopo l’intellettuale di sinistra Rocco Alizzi e alcuni esponenti della corrente storica del Partito democratico villese, tra i quali il consigliere comunale uscente Salvatore Ciccone, è il gruppo territoriale di Azione ad annunciare il proprio supporto all’aspirante sindaca. Un annuncio arrivato ufficialmente ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa tenutasi proprio presso la segreteria politica della “Lista civica per Villa” sita in via Garibaldi. Al tavolo dei lavori, oltre a Giusy Caminiti, il responsabile regionale Enti locali di Calabria in Azione nonché sindaco metropolitano f.f. Carmelo Versace e il segretario cittadino di Azione Christian Lofaro. L’appoggio di Azione alla “Lisa civica per Villa” è stato deciso «su una base programmatica comune», hanno spiegato la candidata Caminiti e i riferenti locali del partito di Calenda. Una base programmatica comune costituita da dieci punti, come si evince dal documento presentato ieri da Azione Villa San Giovanni:
- Spostamento approdi a Sud per liberare il centro città da traffico veicolare sulla base del redigendo Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica da parte della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Completamento opere del Decreto Emergenza Ambientale (Autoporto ex Polmone di stoccaggio in località Castelluccio, Parcheggio/Area Mercatale di Via Mazzini, installazione centraline per monitoraggio qualità dell’aria)
- Realizzazione di un polo culturale in grado di accogliere eventi ed iniziative (es. Teatro comunale, Auditorium, spazi dedicati a grandi eventi) e di un centro di aggregazione comunale per giovani ed anziani anche mediante recupero e riqualificazione dei beni storici villesi a fini socio-culturali (Torre Cavallo-Forte Murat, Filande Messina Lamonica e Lofaro, Forte Batteria Beleno, Fontana Vecchia, Fontana Vecchia di Piale, Cupola di Acciarello);
- Riqualificazione del lungomare e dell’intero waterfront, con sblocco di opere previste (nuovo waterfront in corrispondenza di Piazza delle Repubbliche Marinare finanziato con Patti per il Sud) e conversione del Molo Sottoflutto in Porticciolo Turistico con realizzazione di opere a salvaguardia della struttura, accompagnate dallo sviluppo della sentieristica, del turismo dolce e degli itinerari enogastronomici basati anche su prodotti tipici locali e della Costa Viola;
- Riorganizzazione, ammodernamento ed efficientamento dei servizi essenziali (rete idrica, rete fognaria, servizio raccolta R.S.U. porta a porta, isola ecologica, introduzione della figura dello spazzino di quartiere, manutenzione stradale, verde pubblico, decoro urbano, P.U.C. tramite percettori del reddito di cittadinanza, riscossione dei tributi per risanare casse dell’ente comunale);
- Realizzazione di un Polmone Verde della città e riqualificazione dei parchi già esistenti, con realizzazione di altre aree verdi attrezzate per recupero di aree degradate;
- Riqualificazione dell’intero patrimonio di edilizia scolastica comunale con priorità alla riapertura della Scuola Don Milani di Pezzo;
- Miglioramento funzionale ed adeguamento impianti sportivi (stadio Santoro, Palloncino non ultimato con Bando “Io gioco Legale”, campetto di Piale, campetti di Case Alte, campetto Scuola di Pezzo);
- Approfondimenti specialistici e tavolo tecnico-istituzionale multidisciplinare permanente presso Metro City e Regione Calabria per affrontare problema dell’erosione costiera a medio-lungo termine, con interventi di carattere emergenziale a breve termine per messa in sicurezza abitato di Cannitello e Porticello;
- Aggiornamento ed introduzione di adeguati strumenti di pianificazione e regolamentazione urbanistica e trasportistica (P.E.B.A., Piano Strutturale Comunale, Piano Spiaggia, Piano Urbano del Traffico, Piano della Sosta, Catasto Impianti, Ecopass, ZTL ed Aree Pedonali);
- Efficientamento e riorganizzazione della macchina amministrativa dell’ente comunale ed introduzione di un “Piano d’Azione” mirato per ogni rione della città, in modo da affrontare le problematiche con una condivisione dal “basso”
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…