
In una serata festosa, scandita dal ritmo della musica di sottofondo e colorata dalle tante bandiere di Forza Italia sventolanti tra la folla, i 16 candidati consiglieri della coalizione di centrodestra sono saliti sul palco a uno a uno, introdotti dalla lettura dei rispettivi profili personali e professionali e accompagnati dagli applausi del pubblico.
Alcuni esordienti e altri volti noti in politica, accomunati dal desiderio di spendersi per Villa San Giovanni insieme all’aspirante sindaco Marco Santoro, ecco i 16 componenti della squadra di centrodestra: Alessandro Giuseppe Aragona, Anna Bellantone, Stefania Calderone, Domenico De Marco, Antonino Donato, Maria Idone, Giovanni Paolo Imbesi, Natale Isgrò, Filippo Lucisano, Massimo Gaetano Morgante, Francesca Anastasia Porpiglia, Caterina Prestileo, Daniela Rigolino, Rosario Sciarrone, Daniele Siclari, Valeria Versaci.
A parlare per tutti ci ha pensato il leader della coalizione formata da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega: «Sono emozionatissimo per questa piazza piena, non ho parole per ringraziarvi», ha esordito Marco Santoro passando subito ai ringraziamenti di rito ai vertici provinciali e regionali dei partiti di centrodestra, ai parlamentari reggini (Francesco Cannizzaro e Marco Siclari), ai sindaci dell’area dello Stretto e «agli amici di sempre del centrodestra villese che hanno voluto che la squadra continuasse».
Il candidato sindaco del centrodestra ha poi illustrato qualche punto del programma per la città, promettendo «un segnale di cambiamento nei primi 100 giorni di amministrazione» e ribadendo l’importanza del Pnrr: «Si tratta di un’occasione unica e sarà fondamentale individuare e ottenere tutti i finanziamenti possibili, vigilando che i progetti vengano portati a termine nella trasparenza e nella legalità».
Sono quindi intervenuti con parole di sostegno e incoraggiamento per Santoro e la sua compagine alcuni rappresentanti dei partiti della coalizione: Lorenzo Micari, già assessore comunale e dirigente di Forza Italia; Filippo de Blasio, portavoce del Circolo villese di Fratelli d’Italia; Giuseppe Gelardi, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione regionale anti ‘ndrangheta; Domenico Romeo, sindaco di Calanna.
A concludere la convention che ha segnato l’apertura ufficiale della campagna elettorale del centrodestra è stato il deputato Francesco Cannizzaro, che non le ha mandate a dire alla “Lista civica per Villa”: «Un’accozzaglia di sinistra, un’aggregazione di comunisti, che si nasconde dietra la facciata del “civismo”! Stimo Giusy Caminiti, ma dietro la sua squadra c’è una lobby di sinistra. Noi, invece, siamo uniti, abbiamo le idee chiare e non ci nascondiamo, siamo garantisti e non giustizialisti come loro! A Villa ci sono state due commissioni d’accesso e nessuno scioglimento, basta ciò per metterli a tacere!». E rivolgendosi a Marco Santoro, il coordinatore provinciale di Forza Italia e responsabile nazionale degli “azzurri” per il Sud ha aggiunto: «Dobbiamo – così Cannizzaro – riportare Villa a essere città centrale nel Mediterraneo. Sarai il sindaco del Ponte sullo Stretto, delle infrastrutture».
Fi, FdI e Lega: «Noi siamo un certezza e Villa lo ha ben capito»
All’indomani dell’evento in piazza Valsesia è giunto, inoltre, un comunicato congiunto a firma dei coordinamenti provinciali di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega: «Quella di ieri sera – si legge – è stata la perfetta cartina di tornasole dell’umore cittadino di Villa San Giovanni. Tanta gente (di ogni età), Autorità, Istituzioni… Vedere Piazza Valsesia piena, entusiasta, partecipe, schierata al fianco di Marco Santoro, ci dà conferma che la Coalizione abbia scelto bene da chi essere rappresentata territorialmente. Il CentroDestra, a differenza d’altri, ha dimostrato ancora una volta di essere coeso, forte, determinato, e con le idee ben chiare. Chi si nasconde dietro la facciata del “civismo” ha la sola intenzione di camuffarsi, pensando di poter essere premiato dall’ingenuità degli elettori. Ma gli elettori, soprattutto quelli villesi, sono tutt’altro che ingenui. Hanno ben capito che dietro il velo della c.d. “lista civica” si nasconde un fantasma composto dalle più estreme frange di Sinistra, che pensano di rendersi più appetibili mascherandosi e screditando il CentroDestra. Noi a differenza loro non abbiamo bisogno di screditare nessuno. Abbiamo argomenti da vendere, abbiamo programmi chiari e soluzioni pronte. Noi, come recita lo slogan del nostro candidato sindaco Marco Santoro, siamo una certezza. E Villa San Giovanni – termina il comunicato – lo ha ben capito».
fr.me.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…