Pnrr e biodiversità a San Roberto: sabato la presentazione dei due progetti finanziati

17 Giugno 2022
514 Views
Stampa

I primi risultati del PNRR hanno i colori del verde e della biodiversità a San Roberto. Un tema innovativo insieme alla transizione ecologica ed energetica attraverso cui  il sindaco Nino Micari vuole dare una nuova impronta “green” al proprio comune. Sono numerosi i progetti presentati dall’amministrazione comunale con l’obiettivo dello  sviluppo a valere sui fondi PNRR ed altre risorse ministeriali e comunitarie.

 

Domani alle 17,30 presso la sala convegni “D. Calarco” della chiesa di San Giorgio, verrà presentato il progetto “Le torri della biodiversità e il Centro di educazione ambientale e di aggregazione”  finanziato dal PNRR nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana integrato  “L’Aspromonte in Città” della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Dopo i saluti del sindaco Micari e dei sindaci del comprensorio sono previsti gli interventi del prof. Giuseppe Modica dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria – Dipartimento di Agraria su “Rigenerazione urbana e ruralità“, della d.ssa Maria Prigoliti della Regione Calabria su “Lo stato della biodiversità in Calabria “ e dell’agronomo Rosario Previtera, manager della transizione ecologica e coordinatore per i bandi PNRR su “Le torri della biodiversità: riqualificazione sostenibile. “E’ un percorso innovativo – sostiene Previtera – quello intrapreso dal sindaco Micari con programmi concreti e “green” attivati già da un biennio. Il progetto prevede la trasformazione di un ecomostro costituito da due grandi e vecchi pilastri abbandonati in due innovativi boschi verticali con le specie del Mediterraneo e con i supporti alla nidificazione per gli uccelli migratori. Contestualmente un antico mulino ad acqua in località Funicà, limitrofo alle future torri della biodiversità,  verrà trasformato in un Centro di educazione ambientale e di aggregazione. Il progetto rientra in un programma comunale di iniziative a tema e diventerà un fattore di attrazione per il  turismo verde e didattico oltre che un volano di sviluppo integrato che guarda anche alla bioarchitettura e alla riqualificazione del borgo”.

 

Grande soddisfazione per il sindaco Micari per il quale “il PNRR offre grandi possibilità da non perdere e sin da subito ci siamo adoperati. Sabato presentiamo un progetto di grande importanza ecologica e turistica oltre che di valenza nazionale che vede la partnership di numerose associazioni  così come avvenuto per  il Bando Borghi e per il Bando CIS dei quali attendiamo gli esiti così come per molti altri progetti di riqualificazione urbana presentati. Il progetto finanziato in questione rientra nel programma integrato “Tra cielo e mare”  presentato alla Città Metropolitana con i comuni di Cardeto, Fiumara, Laganadi, Calanna, Sant’Alessio in Aspromonte. Ai fini della valorizzazione del territorio comunale abbiamo deciso di intraprendere già prima del PNRR il percorso della transizione ecologica ed energetica e,siamo proiettati a raggiungere in poco tempo l’obiettivo “San Roberto, borgo della Domenica green” e l’obiettivo dell’autonomia energetica”. Durante l’evento verrà inaugurata la mostra fotografica nazionale “Ambiente, Clima, Futuro” a cura del Cine Foto  Club Andreoni di Reggio Calabria e della FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
209 views
Uncategorized
209 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
207 views
Uncategorized
207 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
121 views
Attualità
121 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…