Il decreto di nomina è «in prosecuzione» rispetto a quanto precedentemente stabilito dal commissario prefettizio Marco Oteri, e avrà validità fino al prossimo 30 settembre. Dunque, per il momento non cambia nulla nei ruoli di vertice degli uffici comunali.
L’avvocato Maria Grazia Papasidero resta la responsabile del settore affari generali e istituzionali e responsabile ad interim del settore politiche sociali, la dottoressa Rosa Chiappalone del settore economico-finanziario, l’avvocato Fernando Scrivano del settore avvocatura civica. E ancora: la comandante Donatella Canale rimane responsabile del settore di Polizia locale, l’ingegnere Ida Albanese responsabile ad interim del settore lavori pubblici, qualità urbana e ambientale nonché del settore patrimonio, Suap e pianificazione territoriale.
Il sindaco Caminiti ha altresì designato i sostituti per i casi di assenza o impedimento: l’avvocato Fernando Scrivano (affari generali e istituzionali); l’avvocato Maria Grazia Papasidero (economico-finanziario); il geometra Giuseppe Sergi (lavori pubblici, qualità urbana e ambientale); l’ingegnere Salvatore Olivadoti (patrimonio, Suap e pianificazione territoriale); Donatella Canale (politiche sociali). f.m.
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…