Promesse e solo promesse – denuncia Foti – e intanto i dipendenti della giustizia “soffrono” quotidianamente sul luogo di lavoro, quel luogo che invece di dare loro dignità, li mortifica sottoponendoli a supplizi infernali. In alcuni casi, ad aggravare ancora di più la situazione anche il malfunzionamento degli infissi, che non possono essere aperti a causa della loro pericolosità. Una vera sofferenza per coloro che operano in un settore strategico come quello della giustizia. A questo punto – conclude Foti – auspichiamo che i responsabili dei settori preposti a cui abbiamo già indirizzato una nota in merito alla problematica, possano adottare quelle misure eccezionali in somma urgenza per completare la procedura degli impegni assunti a suo tempo in Prefettura. Non mancheremo di vigilare e di mettere in atto tutte quelle prerogative sindacali necessarie a tutelare i diritti dei lavoratori.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…