- la gravità della situazione determinata dalla variante Omicron 5 che, rivelatasi altamente contagiosa, sta comportando un fortissimo incremento del numero dei soggetti positivi al tampone e, quindi, dei ricoveri ospedalieri;
- la capienza massima dei possibili ricoveri Covid e, soprattutto, non Covid;
- la carenza di personale ospedaliero dovuta in particolar modo alla positività di molti operatori su dotazioni organiche già sottodimensionate;
- l’estrema difficoltà a garantire anche le prestazioni assistenziali sul versante delle patologie non Covid;
COMUNICA
che a far data dal 12 Luglio p.v. sono sospese le visite dei familiari ai ricoverati al fine di garantire una maggiore tutela contro il rischio di contagio sia per i pazienti che per il personale ospedaliero.
Le visite riprenderanno al mutare delle condizioni epidemiologiche ed assistenziali una volta accertata la diminuzione del rischio.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…