Covid a Villa, le raccomandazioni del Comune per il contenimento dei contagi

13 Luglio 2022
723 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune di Villa San Giovanni ha diffuso un avviso con una serie di raccomandazioni per il contenimento della diffusione del covid-19. L’atto porta la firma congiunta dell’assessore alla Salute e Sanità, Profilassi e Igiene Pubblica e del sindaco, rispettivamente Maria Grazia Melito e Giusy Caminiti. Ecco di seguito tutti consigli rivolti alla cittadinanza per frenare l’aumento dei contagi, che di recente non ha risparmiato neanche Villa San Giovanni:

 

Vista la Circolare del Ministero della Salute — Direzione Generale della Programmazione Sanitaria e Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del 07/07/2022 recante il potenziamento delle misure organizzative in risposta all’incremento della domanda di assistenza sanitaria; Considerato l’aumento dei contagi da Sars-CoV-2 a livello nazionale e regionale nelle ultime settimane, nonché l’aumento della trasmissibilità e dei tassi di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva; Vista la Circolare del Ministero della Salute — Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria dell’ 11 luglio 2022 avente in oggetto l’estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV2/C OVID-19; Preso atto della nota congiunta dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e del Centro Europeo della Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC); Considerato l’analogo parere espresso dalla Commissione Consultiva Tecnico Scientifica dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA); Si rappresenta l’importanza di seguire le buone prassi igienico-sanitarie per la prevenzione e il contenimento del contagio da Sars-CoV-2, attraverso la frequente disinfezione delle mani, il distanziamento interpersonale, l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (mascherine FFP2) in luoghi chiusi e all’aperto in condizioni di sovraffollamento. Si invitano altresì i Cittadini al completamento dei protocolli di vaccinazione e le seguenti categorie a sottoporsi alla seconda dose booster (“quarta dose”): • Soggetti di età superiore o uguale a 60 anni (purché siano trascorsi almeno 120 giorni dalla data di somministrazione della prima dose di richiamo “terza dose” o dall’ultima infezione successiva al richiamo); • Anziani residenti nelle RSA; • Soggetti di età superiore o uguale a 12 anni con condizioni di elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di cui alla tabella in allegato 2 della Circolare del Ministero della Salute dell’ 11 luglio 2022; • Familiari e affini delle persone delle categorie destinatarie. Si sottolinea che il mantenimento di una adeguata risposta immunitaria nei confronti del virus del COVID-19 rappresenta uno strumento fondamentale per la riduzione dell’impatto clinico ed epidemiologico della situazione epidemica contribuendo sensibilmente alla tutela della salute pubblica.

Si rammenta inoltre che l’uso di dispositivi di protezione individuale di tipo FFP2 rimane al momento obbligatorio fino al 30 settembre 2022 come previsto dal Decreto legge 16 giugno 2022 n. 68 per l’accesso ai seguenti mezzi di traporto e per il loro utilizzo: • navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; • autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; • autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; • mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale; • mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
128 views
Attualità
128 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
769 views
Cronaca
769 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…