NON è rimasto inascoltato il recente accorato appello dell’amministrazione comunale di Fiumara sui disagi e i rischi che gli utenti devono affrontare a causa della mancata manutenzione della ex Strada provinciale 6 (attualmente l’unica e sola via per raggiungere la Città Metropolitana di Reggio Calabria) e del mancato completamento della Strada a scorrimento veloce San Roberto-Fiumara-Campo Calabro. Se per quest’ultima arteria ancora si attendono notizie dalla Regione sulla pubblicazione del decreto relativo al finanziamento di 20 milioni di euro annunciato nei mesi scorsi, per quanto riguarda invece la ex Sp6 dovrebbe essere proprio imminente un intervento di pulizia e di messa in sicurezza.
Le istituzioni competenti si sono svegliate anche e soprattutto alla luce degli eventi franosi che negli ultimissimi giorni hanno messo ulteriormente in ginocchio la strada.
Ieri, l’amministrazione comunale fiumarese ha fatto il punto della situazione con un comunicato su Facebook: «È stato tenuto un incontro – si legge – alla presenza del sindaco Vincenzo Bellé e dell’assessore Fortunato Calabrò, sia con i tecnici incaricati dalla Città Metropolitana che con quelli del Comune di Reggio Calabria, nei luoghi ove si sono verificati gli eventi franosi, che hanno interessato ed invaso la sede stradale della Sp6. A conclusione di tale sopralluogo, per velocizzare gli interventi, questa Amministrazione ha dato la disponibilità di un primo stoccaggio per il solo materiale presente nel proprio territorio».
Allo stesso tempo, prosegue il comunicato, «i tecnici del Comune di Reggio Calabria hanno dato rassicurazioni ad effettuare nel più breve tempo possibile gli interventi per il ripristino della circolazione veicolare, che riguardano il tratto di strada che va dalla frazione San Pietro a Santa Lucia».
Dal canto suo, l’amministrazione Bellè resterà vigile e collaborativa: «Si monitorerà la situazione – termina il comunicato – affinché gli interventi siano svolti nel più breve tempo possibile, mantenendo la sinergia con i rappresentanti del Comune di Reggio Calabria e della Città Metropolitana». (f.m.)
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…