Villa, nasce “Momento Civico” per i diritti di tutti. L’ex sindaco Messina tra i soci fondatori

3 Settembre 2022
805 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo una serie di interlocuzioni ed incontri, in data odierna si è costituita l’Associazione Socio- Culturale denominata “Momento Civico”, un’associazione orientata a sostenere, difendere e favorire il completo esercizio del diritto di cittadinanza, lavorare per ampliare e diffondere la cultura della legalità, l’integrazione, la solidarietà».

Ad annunciare la nascita di una nuova realtà civica villese sono gli stessi soci fondatori: Rocco CARIDI, Rosario SCIARRONE, Annamaria TRIPEPI, Filippo CORIGLIANO, Patrizia LIBERTO, Massimo CALABRO’, Enzo CAMINITI, Raffaele NACCARATO, Antonio MESSINA, Fabio QUATTROCCHI, Biagio CALDERONE, Nino GIUSTRA, Antonello MORABITO hanno deciso di dar vita a Momento Civico.

«Un’Associazione – scrivono i soci fondatori, tra i quali spicca il nome dell’ex sindaco Antonio Messina –  il cui fine ultimo è quello di far interagire tra loro le diverse sensibilità politiche, ideologiche, religiose e culturali che sappia occuparsi dei problemi che vive la città in un momento di così forte crisi sociale, economica, amministrativa e soprattutto culturale. E vuole farlo con atti concreti attraverso la promozione di dibattiti, confronti, convegni, idee che siano fucina di proposte da presentare ai governi cittadino, Regionale e Nazionale».

«Proprio per questo le diverse sensibilità che hanno deciso di dar vita all’Associazione, già consapevoli che nei prossimi giorni – continuano i promotori dell’Associazione –  si dovranno affrontare temi importantissimi per la città, a partire dalle osservazioni e dalle proposte da presentare all’Ente per rispondere alla richiesta dell’Autorità Portuale, provvederanno da subito alla composizione degli organismi statutari e ad avviare le iscrizioni di nuovi soci che potranno aderire a partire dal compimento del 16° anno di età».

«E’ stata, questa, una scelta precisa – spiegano – perché noi tutti abbiamo il compito, l’immane compito di costruire una nuova classe politica consapevole, che non attenda che altri facciano per lei le battaglie di rivendicazione di diritti e non di privilegi; che si riconosca nel concetto secondo cui ogni favore fatto è un diritto negato e che i diritti si conquistano se ci si batte tutti insieme».

«E’ stato questo, insieme alla deprimente condizione attuale, l’elemento scatenante, unanimemente condiviso da tutti i soci fondatori, che è nata l’idea di dar vita a questa Associazione, nella convinzione che una nuova classe dirigente – concludono – non si può incontrare per strada e catapultare alla guida della città e del Paese».

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
116 views
Attualità
116 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
88 views
Attualità
88 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
283 views
Attualità
283 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…