Campo Calabro – Venerdì 30 settembre alle 10.00 a Campo Calabro presso il Forte Batteria Siacci verrà inaugurata la “Biennale dello Stretto” . L’evento ha come tema sguardi e ascolti : cinque giornate che dallo Stretto si rivolgono al Mediterraneo internazionale attraverso esposizioni , performances artistiche, conversazioni di arte, cinema, fotografia, architettura, geografia e geopolitica nella cornice del titolo “Le tre linee d’acqua”.
L’evento coinvolgerà artisti italiani e stranieri che hanno partecipato ai contest di selezione delle opere e delle installazioni da esporre. Il tutto nella imponente cornice di Forte Batteria Siacci, la più grande delle fortificazioni umbertine delle due rive dello Stretto acquisita al demanio comunale nel 2019 e oggetto assieme al già restaurato Forte Pignatelli di un programma di valorizzazione concordato con l’Agenzia del Demanio e la Sopraintendenza ai Beni Culturali della Calabria.
Un comitato scientifico di eccezione ed un pool di architetti, ingegneri, urbanisti, fotografi, paesaggisti ,allestitori ha trasformato il vecchio forte umbertino in un vero e proprio giacimento culturale, coinvolgendo l’amministrazione comunale, le associazioni del territorio, imprenditori ed artigiani.
Siamo emozionati – ha commentato il Sindaco Repaci- nell’ospitare uno dei più grandi eventi culturali dell’anno, e siamo grati agli organizzatori, in particolare all’Architetto Alfonso Femia, animatore della Biennale per avere scelto Forte Batteria Siacci come sito per le esposizioni.
Il progetto dà corpo e si incontra con le speranze, le prospettive, i progetti della nostra amministrazione per quest’area, sulla quale abbiamo investito ingenti risorse per la ristrutturazione e la riqualificazione dei manufatti, e le aspirazioni della nostra comunità che della valorizzazione delle fortezze umbertine di Matiniti ha fatto una vera e propria impresa sociale di grande valore storico e culturale.
Abbiamo messo – conclude Repaci- tutte le nostre risorse tecniche, umane e tutti i nostri servizi a disposizione per la riuscita di un evento che corona i nostri sforzi e proietta i nostri beni culturali nel percorso futuro che abbiamo immaginato per essi.
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…