Villa, all’Alberghiero si fa ecoscuola: inaugurato il “Giardino della biodiversità e della legalità”

11 Ottobre 2022
1179 Views

Stampa
All’istituto alberghiero di Villa San Giovanni si continua a fare “ecoscuola”

 

Grande partecipazione di pubblico e di studenti all’istituto alberghiero di Villa San Giovanni per l’iniziativa “Facciamo ecoscuola – Transizione ecologica e Biodiversità” che rientra tra gli eventi nazionali del Festival dello Sviluppo sostenibile italiano promosso dall’ASviS e dai ministeri competenti.

 

Dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica Enza Loiero, dell’assessore comunale all’ambiente e alla transizione ecologica Ruggero Marra, dell’appuntato scelto Carmela Lucisano in rappresentanza dei Carabinieri Forestali – Gruppo Biodiversità è seguita l’introduzione da parte della  prof.ssa Stefania Aragona docente dell’istituto in merito all’evoluzione del progetto a partire dal 2020 in collaborazione con l’associazione Save Your Globe per il programma “Green School”, che ha riguardato i temi di Agenda 2030 rivolti a docenti e studenti, la tematizzazione dell’eco-scuolabus, la realizzazione del “Giardino della biodiversità e della legalità” con il supporto dei Carabinieri forestali per il programma “Un albero per il futuro” con le piante forestali e l’Albero di Falcone nonché con il supporto del progetto di biodiversità regionale “Kèpos – il giardino delle meraviglie” per le essenze mediterranee.

 

 

 

L’agronomo Rosario Previtera manager della transizione ecologica e presidente di Save Your Globe ha illustrato l’importanza della biodiversità e la capacità degli alberi e del sistema suolo-piante nel sequestramento dell’anidride carbonica e dei gas climalteranti e nell’importante ruolo rivestito dalla verde urbano per combattere l’inquinamento, il dissesto idrogeologico le ondate di calore e contribuire così sia alla qualità della vita sia alla lotta al cambiamento climatico, elementi fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo sostenibile di Agenda 2030 dell’ONU.

 

L’europarlamentare Laura Ferrara ha approfondito il tema della restituzione di parte degli stipendi dei parlamentari del Movimento cinque Stelle da cui l’ottenimento del finanziamento dell’eco-scuolabus alla scuola nell’ambito del progetto nazionale “Facciamo ecoscuola”. L’on. Ferrara ha poi illustrato le intense attività del parlamento europeo in merito alla transizione ecologica ed energetica in una fase delicata come quella odierna segnata dal post pandemia e dalla guerra nonché dalla concertazione con le grandi compagnie industriali europee dell’automotive che si impegnano alla riduzione delle emissioni inquinanti e si preparano alla transizione all’elettrico entro il prossimo decennio per una decarbonizzazione totale. “Temi importanti, insieme alla salvaguardia del paesaggio e della risorsa idrica, per il futuro ma anche per il presente dei giovani studenti europei” secondo l’europarlamentare al suo secondo mandato.

Inaugurato  l’Ecoscuolabus e il Giardino della biodiversità in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Dopo la lettura del componimento in rima e a tema ecologico “Fermati uomo” delle gemelle Benedetta e Caterina Orlando della classe 2A l’evento si è concluso con l’inaugurazione del “Giardino della biodiversità e della legalità” che continuerà ad essere incrementato da altre specie vegetali e sarà la prima “Urban tiny forest” della Calabria. L’IpalbTur si riconferma scuola all’avanguardia nel campo della sostenibilità e prosegue il percorso avviato in merito alla diffusione e applicazione degli obiettivi di Sviluppo sostenibile di Agenda 2030 e del Green Deal europeo.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
194 views
Uncategorized
194 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
198 views
Uncategorized
198 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
113 views
Attualità
113 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…