Terra nell’area imbarchi, a Caronte&Tourist l’ordine di rimuoverla e sistemare il torrente Zagarella

15 Ottobre 2022
561 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Sara rimossa con urgenza da Caronte&Tourist la montagna di materiale terroso formatasi nell’area degli imbarchi durante le piogge di metà agosto e poi accantonata sotto il muro ferroviario all’incrocio tra via Riviera e via Salvo D’Acquisto in attesa dell’esecuzione di specifiche analisi per la verifica della compatibilità del materiale finalizzata alla sistemazione del tratto finale del torrente Zagarella.

Acquisita la disponibilità della società privata di navigazione allo svolgimento dei lavori, infatti, il sindaco Giusy Caminiti ha ordinato alla stessa «di intervenire, senza alcun indugio, per la rimozione del cumulo di terra depositato temporaneamente lungo l’incrocio di via Riviera e Via Salvo d’Acquisto».

Il provvedimento sindacale è stato firmato ieri, dopo che il maltempo di giovedì ha creato qualche problema alla viabilità a causa della dispersione di parte del materiale lungo la strada degli imbarchi. Un provvedimento importante, sia per l’eliminazione di potenziali problemi legati alla presenza della montagna di terra sia perché dallo stesso è emerso chiaramente che le analisi eseguite hanno dato esito favorevole e si potrà pertanto procedere al ripristino della foce del torrente Zagarella, nella spiaggia di Cannitello colpita da erosione e dissesto.

E pure a Cannnitello gli interventi saranno a opera di Caronte&Tourist, come si apprende sempre dall’ordinanza del sindaco Caminiti che ordina appunto alla società – visti gli esiti favorevoli delle analisi  e previo obbligatorio trattamento del terreno mediante impianto mobile che effettui le operazioni direttamente sul posto rilasciando le dovute certificazioni – «di riutilizzare la terra per sistemazione di tratto del torrente Zagarella, soggetto a fenomeni di abbassamento del letto ed erosione spondale, in conseguenza agli eventi meteorici intervenuti negli anni, che comporta pericolo per la pubblica incolumità di parti di abitato della località Cannitello».

Nelle more dell’inizio degli interventi di sistemazione del torrente e subito dopo aver rimosso il cumulo di terra dall’area degli imbarchi, Caronte&Tourist dovrà stoccare temporaneamente (per un tempo massimo di 30 giorni) il materiale nello slargo comunemente chiamato Piazza Repubbliche Marinare. (fra.me.)

 

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
149 views
Attualità
149 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
205 views
eventi e spettacoli
205 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
112 views
Cronaca
112 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…