REGGIO CALABRIA – Il Liceo Classico “Tommaso Campanella” apre ancora una volte le porte alla grande musica: nel pomeriggio di venerdì 4 novembre p.v., il Maestro Alessandro Tirotta, Musicologo e Direttore d’orchestra, incontrerà gli alunni del Liceo reggino per accompagnarli alla scoperta di “Il barbiere di Siviglia” di G. Rossini: l’ascolto guidato di registrazioni storiche e di esecuzioni dal vivo rappresenterà per gli studenti un’occasione straordinaria per conoscere alcune fra le pagine più significative del capolavoro rossiniano oltre che per assaporare il fascino e i segreti dell’opera lirica.
L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione fra il Liceo Classico “Tommaso Campanella” e l’Associazione “Nuovo Laboratorio Lirico”, si colloca nell’ambito del progetto “Scuole all’opera”, che prevede la messa in scena del noto titolo rossiniano, al Teatro “F. Cilea”, dal 14 al 17 novembre, in una quattro giorni interamente dedicata alle scuole
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…