Piale, il comitato cittadino chiede una pulizia urgente del quartiere: «Grave situazione»

4 Novembre 2022
671 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Una pulizia urgente delle strade, delle piazze e degli spazi pubblici del quartiere». È la richiesta che il Comitato Borgo di Piale, con il suo presidente Mariano Giuseppe Sofi, ha inoltrato all’amministrazione comunale e al comando di Polizia locale.

L’urgenza della richiesta è dettata dalla «grave situazione – evidenzia Sofi – che sta interessando il quartiere in merito alla presenza infestante di erbacee, in alcuni punti anche in forme cespugliose, e di vari rifiuti lungo le vie, piazze ed aree pubbliche, dalla quale deriva un pericolo sanitario per le persone e gli animali domestici».

Sono addirittura 24 i siti – tra vie, piazze e spazi vari – per i quali i residenti rivendicano la programmazione urgente di una pulizia completa del rione, rimarcando l’insufficienza della recente attività di pulizia parziale della sola via XXIII Agosto.

Sottolinea, inoltre, Mariano Giuseppe Sofi: «Piale non ha una urbanizzazione propriamente cittadina, con esclusione del centro storico e dell’unico marciapiede che va da Piazza Gen. Bevacqua al plesso della ex scuola elementare, per cui le strade sono quasi interamente corredate di cunette per lo scolo delle acque piovane da anni costantemente sommerse dal terriccio. Per tale motivo – spiega il presidente del Comitato Borgo di Piale nella missiva al Comune – le erbacce che crescono rigogliose su quel letto di terra che corre al margine delle nostre strade non hanno la dimensione del cespuglietto, come può accadere sovente lungo le vie cittadine, ma assumono l’aspetto della fronda, pertanto delle due l’una: o si procede definitivamente alla rimozione della terra o si intensificano i turni di sfalcio». f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
234 views
Attualità
234 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
92 views
Attualità
92 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
157 views
Eventi
157 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…