VILLA. Area portuale, la minoranza vuole incontrare Mega: «No allo scontro, a rischio i fondi per la città»

1 Dicembre 2022
508 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «La maggioranza la smetta di lanciare messaggi sui quotidiani locali, si inizi a lavorare aprendo un tavolo istituzionale con il presidente Mega per arrivare alle decisioni nel più breve tempo possibile». È l’invito che il centrodestra rivolge al sindaco Giusy Caminiti e squadra dopo il loro recente intervento a mezzo stampa contro il numero uno dell’Autorità portuale dello Stretto. Dicono no al muro contro muro i consiglieri Marco Santoro, Filippo Lucisano, Daniele Siclari, Stefania Calderone, Domenico De Marco: «La città non può rischiare di perdere i finanziamenti destinati alle infrastrutture portuali e ferroviarie. Lo scontro può solo ed esclusivamente produrre degli effetti sfavorevoli e danneggiare la crescita infrastrutturale della città». Ciò non toglie che sono loro stessi a rivendicare lumi sul futuro dell’area portuale, tant’è che chiederanno al presidente Mega «un incontro per avere dei chiarimenti sulle opere da realizzare nell’area portuale». La minoranza sottolinea infatti la necessità di «un dialogo costruttivo tra le parti in quanto la questione è di così grande importanza che necessita di un confronto urgente», per poi ribadire la propria posizione sul porto, peraltro condivisa in Consiglio con la maggioranza: «Sullo spostamento degli approdi da sempre la popolazione villese ha indicato l’area a sud del porto di Villa ed anche i sindaci negli ultimi trenta anni hanno portato avanti questa indicazione per la sua realizzazione». Santoro, Filippo, Siclari, Calderone, De Marco insistono dunque sull’urgenza di ascoltare la voce di Mega, poiché «solo attraverso il dialogo e dopo una attenta valutazione si può incominciare ad assumere in Consiglio comunale delle importanti decisioni per il futuro della nostra città». E concludono auspicando un Consiglio «attento e propositivo, costruttivo per la intermodalità dei trasporti nell’Area dello Stretto, in modo da non rischiare di perdere le risorse assegnate con i fondi del Pnrr». f.m.

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
128 views
Attualità
128 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
769 views
Cronaca
769 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…