Villa, la minoranza insiste: «Ripristinare la Commissione Ponte-Piano strategico»

14 Dicembre 2022
626 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – La minoranza ottiene un primo risultato in tema di Commissione “Ponte-Piano strategico”: l’argomento è infatti all’ordine del giorno del consiglio comunale del prossimo 16 dicembre. Resta tuttavia una grande incognita la risposta della maggioranza all’istanza dei consiglieri forzisti, poiché discutere del punto in Consiglio non significa riattivare l’organo consiliare speciale istituito ai tempi dell’amministrazione La Valle. Non è detto che la squadra guidata dal sindaco Giusy Caminiti, seppur disponibile a parlarne, sia d’accordo con gli avversari politici sulla necessità, da loro espressa, di riformare la Commissione “Ponte-Piano strategico”. Ecco perché il gruppo consiliare di Forza Italia insiste, nella convinzione che «il ripristino della Commissione speciale –  sottolineano Marco Santoro, Filippo Lucisano, Daniele Siclari, Stefania Calderone, Domenico De Marco – sia la forma democratica per dare alla città di Villa San Giovanni uno strumento di programmazione sul medio e lungo termine, all’interno di una “visione” complessiva orientata allo sviluppo, anche sostenibile»; al  contempo, prosegue la minoranza, la Commissione sarebbe uno strumento per «lanciare un messaggio alle comunità limitrofe dell’area dello Stretto ed all’intera Città Metropolitana, affinché si intraprenda un rinnovato rapporto istituzionale con la nostra comunità cittadina». A sostegno della loro richiesta, i consiglieri “azzurri” evidenziano che l’operazione Ponte è di fatto ripartita: «In queste ultime settimane si è rimessa in moto la macchina amministrativa ministeriale. Il Governo nazionale si è già impegnato con l’attivazione della Stretto di Messina Spa, il ministro delle Infrastrutture ha già avuto incontri con i Governatori della Calabria e della Sicilia. A livello europeo, nell’incontro con il vicepremier Salvini, la commissaria europea per i Trasporti, Adina Valean, ha chiarito che sono in attesa di acquisire un progetto solido per finanziare la prima fase di fattibilità per fare ripartire il progetto». Per i consiglieri di minoranza, dunque, «è necessario che la città di Villa sia pronta e riceva la giusta attenzione, tenuto conto che al momento non è stata chiamata ad alcun incontro con i vertici ministeriali». Ed è necessario che la maggioranza approvi la loro proposta, «per iniziare a riprendere quanto fatto negli anni passati e per non lasciare che altri facciano per il nostro territorio, nella consapevolezza – concludono – che soltanto dalla condivisione si possono trovare le migliori soluzioni per la nostra città». (fra.me.)

 

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
150 views
Attualità
150 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
205 views
eventi e spettacoli
205 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
112 views
Cronaca
112 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…