Carnevale a Villa, si programma un corteo in maschera col coinvolgimento di tutti i quartieri

4 Febbraio 2023
455 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Oggi e domani ultimi due giorni per presentare proposte ai fini dell’organizzazione del Carnevale villese: eventuali manifestazioni di interesse dovranno essere inviate via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.villasangiovanni.rc.it o consegnate a mano direttamente presso lo sportello del Protocollo comunale entro il 5 febbraio 2023.

Modalità e contenuti del Carnevale 2023 sono già stati oggetto di una riunione preliminare svoltasi nella sala consiliare, alla presenza degli amministratori comunali e dei cittadini e delle associazioni che hanno fin qui risposto all’invito del Comune.

In linea con il modus operandi seguito a Natale, l’amministrazione Caminiti ha pensato «di poter coinvolgere ancora una volta la città per organizzare il Carnevale, animando la settimana dal 15 al 21 febbraio, con proposte ed attività che si vogliono concentrare tra piazza Valsesia e l’ex Mattatoio».

«Le iniziative – spiegano il sindaco Giusy Caminiti, il presidente del Consiglio Caterina Trecroci e l’assessora agli Eventi Maria Grazia Melito –  potranno essere di animazione ad opera di privati, associazioni, scuole, e/o per la degustazione di prodotti tipici della festività ad opera di istituti scolastici autorizzati, esercenti e operatori commerciali del territorio. Nella giornata di domenica 19 febbraio saremmo lieti di poter condurre in strada un Corteo in maschera in cui siano rappresentati tutti i quartieri». (V.e.D.)

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
234 views
Attualità
234 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
91 views
Attualità
91 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
157 views
Eventi
157 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…