VILLA SAN GIOVANNI – La giunta Caminiti ha attivato una procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento in concessione di area demaniale marittima per alaggio, varo e rimessaggio di natanti e imbarcazioni da diporto, nella località Cannitello.
In attesa che venga concluso l’iter per l’aggiornamento del Piano spiaggia, infatti, l’amministrazione comunale intende comunque «garantire una corretta ed armoniosa disciplina del territorio ricadente su demanio marittimo pubblico, con l’obiettivo di raggiungere elevati livelli prestazionali anche dal punto di vista dell’offerta turistica e della sicurezza dell’utenza, pur salvaguardando la sostenibilità ambientale, il rispetto per i luoghi storici della città nonché l’identità culturale degli stessi».
«Soprattutto nella località Cannitello di Villa San Giovanni, nel corso degli anni, – ricorda l’esecutivo villese – si è verificata un’occupazione indisciplinata degli spazi demaniali destinati ad altra funzione (ad es. libera balneazione) e che occorre, al fine del raggiungimento degli obiettivi di cui sopra, procedere con riordino ed organizzazione disciplinata del territorio nonché conforme alle normative vigenti».
Da qui la necessità di «procedere con la predisposizione di una procedura ad evidenza pubblica, per l’individuazione di operatori economici e/o associazioni senza scopo di lucro, per il rilascio di concessione demaniale marittima, per la durata di anni 6 (sei), ad uso diporto nautico per alaggio, varo e rimessaggio di natanti e imbarcazioni da diporto con riferimento all’ area demaniale marittima individuata».
La procedura ad evidenza pubblica riguarda uno specchio acqueo di circa mq 2.300, nonché area a terra di circa mq 360 per servizi indispensabili e per organizzazione natanti (a garanzia delle corrette manovre di alaggio e varo, ed ai fini della sicurezza dell’utenza che accede alle imbarcazioni).
Nessun onere diretto da imputare al bilancio comunale, in quanto la procedura ad evidenza pubblica comporterà riscossione di canoni demaniali da parte di altro ente (Agenzia del Demanio).
L’indirizzo per il settore Patrimonio, Suap, Pianificazione Territoriale è, pertanto, «di indire, apposita procedura ad evidenza pubblica in conformità alle vigenti norme nazionali e regionali e nel rispetto dei principi ispiratori del sistema comunitario, ai fini dell’individuazione di idonei operatori economici a cui rilasciare concessione demaniale marittima, per la durata di anni 6 (sei), ad uso diporto nautico per alaggio, varo e rimessaggio di natanti e imbarcazioni da diporto». (V.e.D.)
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…