VILLA SAN GIOVANNI – Un clima di emozione, gioia e speranza si è respirato martedì scorso nell’aula consiliare nel momento in cui l’amministrazione comunale ha premiato tre studenti dell’Ipalbtur che hanno partecipato con ottimi risultati alla ‘Rassegna del giornalismo agroalimentare e agroindustriale Pro Sud’, svoltasi per quattro giornate consecutive nella sede del Museo del Bergamotto di Reggio Calabria e che ha visto Calabria, Sicilia, Basilicata, Campania e Puglia protagoniste in tavola.
Accompagnati anche nell’occasione dal professore Cupi, gli allievi dell’Alberghiero Cesare Vizzini, Carmela Tripodi e Rachele Tripepi hanno ricevuto una pergamena a testa dalle mani del sindaco Giusy Caminiti, della presidente del Consiglio Caterina Trecroci e del vicesindaco Ada Pavone, per aver “rappresentato, con arte enogastronomica, la bellezza e la ricchezza” della città di Villa, “esprimendone sapientemente l’identità”.
Grande protagonista della Rassegna Cesare Vizzini, classificatosi secondo con la realizzazione del piatto ‘Conchiglie Montane’ (a base di pescespada, bergamotto e piparelle), impreziosito dalla descrizione territoriale e dall’abbinamento enogastronomico a cura delle bravissime Carmela Tripodi e Rachele Tripepi. (f.m.)
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…