Terremoti, a Gambarie una stazione sismica dell’Ingv

10 Aprile 2023
414 Views
Stampa

SANTO STEFANO IN ASPROMONTE – Ok all’installazione di una stazione della rete sismica nazionale nel comune di Santo Stefano in Aspromonte, in località Gambarie. Il via libera è stato dato dalla giunta guidata dal sindaco Francesco Malara, in accoglimento della proposta avanzata lo scorso 15 febbraio dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Alla base del “sì” dell’amministrazione comunale c’è una premessa quasi scontata: «Tra i rischi ai quali è sottoposto il territorio provinciale vi è quello sismico e per la gestione degli eventi sismici nel territorio è necessario che gli enti locali acquisiscano una buona conoscenza della pericolosità sismica locale e della sismicità locale, indispensabile per qualsiasi politica di prevenzione e di limitazione dei danni prodotti dai terremoti».

Si legge, inoltre, nella delibera approvata dall’esecutivo stefanita: «Lo scopo principale della rete è di registrare tutta la sismicità della zona di installazione, caratterizzata sia da eventi di piccola magnitudo sia da eventi di magnitudo più importante, come testimoniato dalla sismicità storica dell’area».

I dati che ne deriveranno saranno utili a: integrare con una rete locale la rete sismica nazionale gestita dall’Ingv; offrire un supporto alla Protezione civile regionale; migliorare la conoscenza delle problematiche aperte da un punto di vista geologico strutturale, geodinamico e sismo-tettonico.

Inserito nel potenziamento infrastrutturale della rete sismica nazionale di monitoraggio e sorveglianza gestita dall’Ingv nell’ambito del progetto “Infrastruttura di Ricerca Italiana per la Geoscienze, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, l’intervento in questione si prospetta dunque vantaggioso in quanto andrà a rinforzare la rete sismica nazionale, soprattutto nell’area meridionale della Calabria.

L’amministrazione Malara non ha avuto dubbi nel dare il placet all’iniziativa, demandando il responsabile dell’area tecnica comunale all’adozione dei consequenziali atti necessari per consentire l’avvio del procedimento finalizzato al rilascio dell’autorizzazione per l’installazione della stazione sismica.

(Francesca Meduri- Il Quotidiano del Sud)

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
115 views
Attualità
115 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
741 views
Cronaca
741 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…