Villa, agli alunni della scuola “R. Caminiti” i patentini di possesso responsabile di cani e gatti

15 Giugno 2023
478 Views
Stampa

Gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Rocco Caminiti” di Villa San Giovanni hanno conseguito nei giorni scorsi il Patentino Junior di possesso responsabile del cane e del gatto, al termine del corso organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale di Villa San Giovanni insieme al Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Università di Messina.

L’interessante formazione è stata condotta dal Prof. Michele Panzera, ordinario di Etologia Veterinaria e Benessere Animale del corso di laurea in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina nonché Presidente del Centro, dalla Dott.ssa Maria Grazia Melito, assessora alla Salute e sanità pubblica e veterinaria e al benessere e diritti degli animali nonché medico veterinario specialista in malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria, con il contributo della Dott.ssa Livia Malara, medico Veterinario esperto in interventi assistiti con gli Animali con un dottorato di ricerca in fisiologia equina, che ha presentato la sua bellissima cagnolina Happy, con la quale gli studenti hanno interagito.

Il corso ha trasferito ai ragazzi una maggiore consapevolezza nella gestione e nella comprensione dei propri compagni di vita a 4 zampe, arricchendoli di maggiore sensibilità ed empatia anche verso i propri compagni e al contempo di una maggiore consapevolezza nell’esercizio della cittadinanza, come ha sottolineato la Dirigente Scolastica dott.ssa Luisa Ottanà nel suo intervento, apprezzando il contributo formativo del percorso intrapreso, che proseguirà anche il prossimo anno scolastico.

“Percorso che si fonda su un modello di salute che vede l’interazione con il mondo animale sempre più centrale nella tutela del benessere, in termini di prevenzione, cura di sè e dell’altro, nonché in ambito di salvaguardia della salute mentale, per il vantaggio che traiamo dal meraviglioso e sano rapporto con gli animali” dichiara l’assessora Melito.

Il Vicesindaco Ada Pavone ha portato i saluti istituzionali e ha consegnato i patentini ai ragazzi, che si sono dimostrati orgogliosi ed entusiasti.

“Il coinvolgente entusiasmo dei ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa dimostra come l’impegno civile rivolto alle nuove generazioni in tema dì responsabilità, sensibilità e rispetto degli altri, sarà foriero di una sempre più generale condivisione dei valori della società fondati sui diritti dei deboli e sull’impegno civico per garantire una migliore qualità di vita sia degli uomini sia degli animali” conclude il Professore Panzera.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
245 views
Uncategorized
245 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
248 views
Uncategorized
248 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…