VILLA SAN GIOVANNI – «A far data dal 22/06/2023, proseguirà l’attività ricognitoria e di censimento di rifiuti abbandonati (intendendo per rifiuto tutto ciò che, giacente sugli arenili, possa essere categorizzato ai sensi dell’art.183, comma 1, lett.a) del vigente d.lgs,152/2006)». È quanto comunica, in un avviso pubblicato ieri 16 giugno all’albo pretorio comunale, il responsabile del settore Patrimonio, Suap, Pianificazione territoriale, Ida Albanese.
«Nella definizione di rifiuto – prosegue l’avviso – rientrano anche: imbarcazioni o parti di esse, attrezzature stagionali o parti di esse, che versino in evidente stato di deterioramento, che ne precluda qualunque tipo di utilizzo. Tale attività ricognitoria costituisce atto propedeutico alla successiva pulizia straordinaria ed interesserà tutte le aree demaniali ricadenti all’interno del territorio comunale di Villa San Giovanni, da Acciarello a Porticello. Si invita pertanto la cittadinanza tutta, entro 7 gg dalla pubblicazione del presente avviso, alla rimozione di eventuali oggetti/attrezzature di proprietà, temporaneamente ubicate su aree demaniali e che non possano considerarsi rifiuto, specificando fin da ora che l’occupazione di aree demaniali sine titulo costituisce reato ai sensi dell’art. 1161 del codice civile e che l’amministrazione comunale di Villa San Giovanni – termina l’avviso – risulta manlevata da qualsivoglia tipologia di responsabilità circa la rimozione degli oggetti che saranno caratterizzati quali rifiuti abbandonati sulle spiagge cittadine».
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…