VILLA. Alla riscoperta della tradizione della pesca: esperti a confronto su pesce spada e feluca

18 Giugno 2023
591 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Il 21 giugno alle ore 18,00 presso Largo Sant’Andrea (Pezzo) avrà luogo l’evento “Sulla rotta della sostenibilità stagionale: il pesce spada e la feluca”, organizzato dall’Amministrazione comunale e la Condotta Slow Food Versante dello Stretto e Costa Viola APS.

L’evento mira a valorizzare i simboli tradizionali degli strettesi, riscoprire antichissime tradizioni che ci riconducono con forza alla bellezza delle nostre radici, ma anche ripercorrere i luoghi e i miti legati allo Stretto di Messina e sensibilizzare i partecipanti rispetto al valore nutrizionale del pesce spada, focalizzando l’attenzione sull’importanza della sostenibilità della pesca stagionale per preservare la salute dei cittadini e del nostro pianeta.

A tal proposito interverranno i seguenti relatori: la docente di storia Giovanna Tripodi, l’esperto pescatore Rocco Pontillo, proprietario di una feluca e il tecnologo alimentare Antonio Paolillo. Porgerà i saluti istituzionali il Sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti e interverrà il Fiduciario della Condotta Cosimo Foti. Concluderà l’Assessora al Turismo, Eventi e Rapporti Internazionali Maria Grazia Melito.

Al termine dell’evento, si terrà uno show-cooking a cura della trattoria “La Signora del Vento”, che dimostrerà dal vivo la preparazione di alcune ricette della tradizione a base di pesce spada.

«Riscoprire il valore delle tradizioni è al contempo un mezzo per dare lustro alla nostra Città ma anche un obiettivo per renderla meta competitiva di flussi turistici. Il turismo enogastronomico è sicuramente uno dei più interessanti e incarna più di ogni altro il senso del “viaggio” inteso come scoperta di sé attraverso la scoperta dell’altro e delle sue tradizioni: il nostro territorio gode di un vero e proprio patrimonio da promuovere e preservare» dichiara l’assessora Melito.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
234 views
Attualità
234 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
91 views
Attualità
91 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
157 views
Eventi
157 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…