“Nelle scorse settimane ho chiesto in Commissione Bilancio un approfondimento necessario al rimborso delle somme pagate a titolo servizio idrico integrato per gli utenti residenti nelle zone interessate dall’ordinanza di non potabilità, su questo specifico tema ho depositato varie ordinanze con relativa revoca delle stesse sulla non potabilità dell’acqua e relative alla necessità che sulle bollette si potesse applicare il giusto rimborso del canone”: queste le dichiarazioni dell’avv. Antonino Castorina, consigliere comunale di Calabria e componente della Commissione Immigrazione e Politiche per l’integrazione di Anci.
«Se da un lato ancora ad oggi non abbiamo riscontro a quanto da me richiesto è ancora più emblematico che proprio nel mese di giugno tutta una serie di ingiunzioni di crediti non dovuti, prescritti e addirittura già versati sono notificati ai nostri concittadini creando una confusione totale», dichiara Castorina.
«Questa situazione che di fatto è pregiudizievole per i nostri concittadini – continua – merita di essere affrontata con urgenza e con soluzioni immediate e concrete anche al fine di non esporre l’ente ad un contenzioso dove è evidente l’esito negativo con i conseguenti aggravi di spesa a carico del Comune di Reggio Calabria».
«Ho depositato una richiesta formale al Presidente del Consiglio necessaria a convocare una commissione consiliare urgente – conclude Castorina – per approfondire quanto da me richiesto ed offrire ai nostri concittadini le risposte che meritano conclude Castorina , se da un lato è giusto fare una stretta sulla riscossione dei tributi non si può certo “sparare” sul mucchio per incassare somme non dovute».
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…