VILLA SAN GIOVANNI – Erbacce, rifiuti e discariche, strade sporche e maleodoranti, topi vivi e morti, trascuratezza generale. È questo il pessimo biglietto da visita di Villa San Giovanni per l’estate 2023. Degrado, incuria e abbandono imperversano un po’ ovunque, e la situazione da tre mesi a questa parte non accenna a migliorare. La città è una giungla, e in alcuni punti anche una discarica a cielo aperto. Zanzare e insetti vari proliferano, così come i fastidiosissimi roditori di cui già in passato il giornale Villaedintorni.it si è tanto occupato.
C’è un degrado causato dagli incivili, che comunque va cancellato e contrastato, ma ce n’è anche uno fisiologico, che si crea alla velocità della luce se non si provvede alle ordinarie attività di pulizia e sfalcio con una certa frequenza. Del resto, anche le nostre case si sporcano perchè ci viviamo e diventerebbero dei tuguri se non le curassimo per più giorni.
È dunque urgente intervenire in modo importante per restituire decoro e dignità alla città, sia nelle zone centrali che in quelle periferiche. Di recente Villa ha ospitato importanti eventi e ospiti in questo contesto a dir poco imbarazzante, ed è auspicabile che ciò non accada più. Lo scenario in atto è sotto gli occhi di tutti, e com’era prevedibile insofferenza e indignazione corrono a gran voce sui social.
L’ordinario, decoro e pulizia in primis, è stato il cavallo di battaglia della campagna elettorale dell’amministrazione Caminiti, poco più di un anno fa. Su questo argomento erano state promesse risposte immediate ed efficaci, ma a 12 mesi dall’insediamento la realtà è ben diversa. Forse, nemmeno negli anni più bui delle precedenti amministrazioni di centrodestra si era vista Villa ridotta così. È vero che il Comune è in dissesto e che in questo stato è difficilissimo garantire i servizi minimi, ma una soluzione ci dovrà pur essere e spetta a chi amministra trovarla e metterla in pratica. (Francesca Meduri)
Di seguito alcune immagini scattate da Villaedintorni.it:
Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
Francesca Meduri - 12 Aprile 2025Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Francesca Meduri - 12 Aprile 2025Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Francesca Meduri - 11 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…