Ponte sullo Stretto, si accelera per gli studi geologici sull’area interessata dai lavori. Da qui a qualche mese partiranno – si legge nell’edizione odierna de Il Quotidiano del Sud – i rilievi per la realizzazione del foglio di Villa San Giovanni, uno dei tasselli mancanti della Carta geologica dell’Italia. Si tratta della mappatura geologica rigorosa del territorio, in scala 1:50.000, a cui l’Ispra – in collaborazione con Regioni, Cnr e Università – lavora dalla fine degli anni ’80, nell’ambito del progetto Carg.
Il via libera – riporta ancora Il Quotidiano del Sud – è arrivato quasi in extremis, grazie a nuovi finanziamenti al progetto Carg concessi con un paio di emendamenti all’ultima legge di Bilancio. Risorse provvidenziali, perché altrimenti il progetto si sarebbe arenato: con la ripartenza l’Ispra ha deciso di assegnare priorità a Villa e il ponte, ovviamente, ha avuto un ruolo in questa decisione.
L’area che sarà indagata è grande 649 kmq e comprende – scrive inoltre Il Quotidiano del Sud – una larga fetta di territorio siciliano, mentre sul versante calabro è coinvolta proprio la zona su cui sorgerà uno dei due piloni del ponte sullo Stretto. Il foglio di Villa San Giovanni sarà anche l’ampliamento della carta geologica di Reggio e Messina, da poco stampata: insieme ‘scatteranno’ una fotografia geologica approfondita di una delle aree più complesse del Mediterraneo e a maggiore sismicità.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO:
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…