VILLA SAN GIOVANNI – «Il Ponte è innanzitutto una grande infrastruttura europea per dare vita al corridoio Berlino-Palermo. L’infrastruttura che servirà a movimentare più celermente merci e uomini, sarà una grande opportunità per la Sicilia e la Calabria». Lo ha detto il ministro delle Politiche del Mare e della Protezione civile, Nello Musumeci, intervenendo al meeting “Se cresce il Sud, cresce l’Italia, cresce l’Europa”, organizzato dal gruppo parlamentare europeo dell’Ecr e svoltosi ieri all’Altafiumara. «Serve però – ha proseguito – una rete di collegamenti marittimi nella breve e media tratta. E per farlo serve che il pubblico e il privato si siedano ad un tavolo, perché nel programma rientrino e si realizzino nuovi porti turistici, posti barca. Questo perché è mancata una strategia per mettere insieme un gruppo di ministeri per fare del mare un motore di crescita per il Mezzogiorno».
E dunque, secondo il ministro Musumeci, «il ponte sullo Stretto non è più lo sfizio di qualcuno, lo poteva essere un tempo quando il Mediterraneo aveva un altro ruolo, quasi marginale, perché è diventato un mare di cerniera, che unisce, attraversato da migliaia di navi ogni giorno. Il nostro obiettivo è quello di fare del Sud Italia una piattaforma logistica in questo mare che torna a essere attraversato dalla merce, dalla ricchezza».
«Il ponte sullo Stretto di Messina – ha inoltre detto il ministro – è il ponte dell’Europa nel Mediterraneo, perché l’Europa è qui e non deve guardare solo al Nord, anzi fa bene a vedere al ponte sullo stretto che deve rendere competitiva quest’area in termini di investimenti stranieri, facendo diventare il Mezzogiorno d’Italia il cuore del Mediterraneo».
Il porto di Gioia Tauro
Musumeci si è soffermato anche sul porto di Gioia Tauro: «Gioia Tauro è un piccolo miracolo, ma è venuto il momento di adottare misure per iniziare a lavorare quote di merci per superare la specializzazione del solo transhipment. Si chiama Piano del mare, il governo Meloni lo ha varato nei giorni scorsi, è uno strumento innovativo di programmazione che sarà presentato molto presto».
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…