Articolo a cura di FRANCESCA MEDURI
SCILLA – A Favazzina monta la preoccupazione per la probabile soppressione della fermata ferroviaria nella locale stazione a partire dal prossimo 11 settembre e per le intere stagioni autunno, inverno e primavera.
L’agitazione è legata ai sicuri disagi che ne deriverebbero, soprattutto per gli studenti che devono raggiungere Villa San Giovanni e Reggio Calabria.
È dunque partita una pec all’indirizzo degli Assessorati ai Trasporti e alla Cultura della Regione Calabria, a firma del dott. Pietro Cambareri, che già in precedenza aveva scritto a Trenitalia venendo così a conoscenza «che è di competenza delle singole Regioni, in accordo con Trenitalia e Rfi, stabilire il volume e le caratteristiche dei servizi da effettuare».
Alla Regione Calabria, quindi, il sottoscrittore della missiva chiede un «autorevole intervento» per risolvere il problema dovuto al fatto che «Trenitalia ha deciso di sopprimere durante il periodo autunno-inverno-primavera la fermata dei treni presso la stazione di Favazzina, rinomato borgo turistico facente parte del comune di Scilla, che in inverno conta circa 100 residenti, tra cui il sottoscritto».
La richiesta appare più che legittima: «A settembre, con l’inizio dell’anno scolastico, – evidenzia infatti Cambareri – ci sono dei ragazzi che iniziano il percorso delle scuole superiori e pertanto la fermata dei treni a Favazzina diventa essenziale per raggiungere i plessi scolastici. Visionando il sito di Trenitalia si evince che la fermata a Favazzina è assicurata fino al 9 settembre 2023, dato confermato anche al sottoscritto dal capotreno».
Lo scrivente ha informato della missiva sia i commissari alla guida del Comune di Scilla, ai quali a nome della popolazione chiede «una presa di posizione al riguardo», sia il Comitato di quartiere di Favazzina, che comunque si stava già muovendo per fare rumore sulla questione.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…