Progetto “Sto bene con Avis”, ottima performance degli studenti di Villa San Giovanni

9 Novembre 2023
444 Views
Stampa

Il 29 ottobre si è svolta, a Cittanova, la fase finale del progetto “Sto bene con AVIS” proposto da AVIS regionale e a cui ha partecipato AVIS Villa San Giovanni. Il progetto ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado di tutta la Provincia. Per Villa San Giovanni hanno partecipato gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” e dell’Istituto Nostro Repaci.  

L’iniziativa, finanziata dalla Banca di Credito Cooperativo di Cittanova, ha visto impegnati gli studenti in lavori adeguati alla loro età: un braccialetto, con materiali poveri, un fumetto e una “carta d’identità del cittadino modello”. Vaniglia Chirico si è aggiudicata la borsa di studio per la realizzazione del miglior fumetto e numerose targhe e coppe sono state assegnate agli altri studenti.

Il lavoro di informazione e laboratoriale svolto da Avis Villa è stato notevole così come l’impegno dei docenti che hanno collaborato. L’iniziativa ha avuto un notevole successo suscitando la soddisfazione da parte di studenti ed insegnanti. 

Apprezzamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giusy Caminiti agli studenti di Villa che «sempre si distinguono in ogni performance; ringraziamento al gruppo Avis per il lavoro quotidiano di sensibilizzazione del nostro territorio, con vero spirito di servizio alla comunità tutta».

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
274 views
Attualità
274 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
108 views
Attualità
108 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
171 views
Eventi
171 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…