VILLA SAN GIOVANNI – Scuola chiusa per topi. Oggi, come prima, la storia si ripete. Con un’ordinanza contingibile e urgente il sindaco Giusy Caminiti ha disposto la chiusura straordinaria e temporanea del plesso della scuola secondaria di primo grado “Rocco Caminiti”- Centro a partire da oggi sino a venerdì 24 novembre, con rientro in classe nella giornata di lunedì 27. Il provvedimento si è reso necessario per consentire un intervento urgente di derattizzazione e sanificazione, al fine di tutelare e salvaguardare l’igiene e la salute pubblica di tutta la popolazione scolastica. Il Comune si è attivato prontamente dopo la nota urgente, giunta ieri al protocollo municipale, con cui la Direzione dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” ha richiesto un tempestivo intervento di derattizzazione vista la presenza di roditori nel plesso della scuola media. Qui è poi arrivato personale dell’ufficio tecnico comunale per un sopralluogo, che ha evidentemente confermato quanto trasmesso dalla Direzione scolastica. Ne è derivata l’ordinanza sindacale che ha stabilito, per tre giorni, la chiusura dell’edificio centrale della scuola media e la sospensione dei servizi mensa e scuolabus che servono appunto il plesso sito in via Monsignor Bergamo. Strada attigua all’area di via Mazzini e alle vie Spizzica e Stazione vecchia, quindi a quelle “palazzine Giordano” da anni abbandonate al degrado e all’incuria. Un terreno fertile per i topi e la loro espansione nelle immediate vicinanze. f.m. (Il Quotidiano del Sud 22 novembre 2023)
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…