VILLA SAN GIOVANNI – Il gruppo consiliare di Forza Italia diventa ufficialmente operativo e bussa all’amministrazione Caminiti rivendicando spazio sul Ponte sullo Stretto, storico cavallo di battaglia del partito “azzurro” a tutti i livelli. Marco Santoro, Daniele Siclari, Stefania Calderone e Domenico De Marco, i quattro consiglieri che compongono il gruppo, intendono muoversi in linea con le indicazioni dei vertici del partito, nello specifico del coordinatore provinciale Giovanni Arruzzolo, del coordinatore regionale e vice capogruppo alla Camera Francesco Cannizzaro e del vice segretario nazionale e governatore calabrese Roberto Occhiuto.
Con Marco Santoro capogruppo, Siclari, Calderone e De Marco saranno impegnati anche nei rispettivi ruoli di coordinatore cittadino, delegata al Coordinamento provinciale e vice coordinatore vicario cittadino. Un gruppo consiliare che, dunque, annovera la struttura di vertice di Forza Italia Villa San Giovanni, determinata a rilanciare il proprio impegno in vista dei grandi temi che stanno interessando e interesseranno la città. E determinata ad avere ancora un ruolo da protagonista nelle vicende che più la appassionano, a costo di elemosinarlo dagli scranni di minoranza.
Santoro e compagni partono dall’appuntamento mondiale previsto a luglio nella location Altafiumara: «Il prossimo G7 del commercio internazionale, che si terrà a Villa San Giovanni, rappresenterà un evento storico per la Calabria, con un approfondito focus sulle politiche commerciali internazionali e il ruolo chiave dei Paesi del G7 nel contesto globale, con particolare attenzione alle dinamiche del Sud del mondo». Per poi passare al loro argomento preferito, quel Ponte su cui invitano a un «confronto aperto e trasparente» ma anche «a evitare un allarmismo ingiustificato che potrebbe creare un clima di incertezza. È necessario – rilanciano Santoro, Siclari, Calderone e De Marco – promuovere un dialogo costruttivo che evidenzi le opportunità derivanti dal progetto e coinvolga attivamente la comunità nella costruzione di soluzioni. Non si può accettare che venga attuato un terrorismo psicologico solo ed esclusivamente per alzare il prezzo, tenuto conto che dalle dichiarazioni del dott. Ciucci nessuno sarà deluso per gli indennizzi sugli espropri; il territorio beneficerà dalla realizzazione di questa opera unica nel suo genere».
Forza Italia non ha dubbi: «La politica locale deve tornare a svolgere il suo ruolo di guida, focalizzandosi non solo sulle criticità ma anche sulle opportunità che il Ponte sullo Stretto offre al territorio».
E nel ricordare il «lavoro svolto dalle amministrazioni precedenti con il coinvolgimento dell’intero consiglio comunale attraverso la Commissione speciale Ponte Piano Strategico nel 2011», Santoro, Siclari, Calderone e De Marco invitano la compagine del sindaco Giusy Caminiti ad avere uno «spirito propositivo» e «a lavorare per il beneficio di tutti i cittadini, con il pieno supporto e coordinamento a livello nazionale da parte di Forza Italia». (Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 3 marzo 2024)
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…