Bagnara, criminali ancora in azione: danneggiata l’auto del sindaco Pistolesi

14 Marzo 2024
715 Views
Stampa

BAGNARA CALABRA – «E dopo l’attacco incendi al nostro paese, da sud a nord e dalle colline al mare del19 e 20 ottobre 2023, e dopo l’anonimo invito a dedicarsi alle preghiere da rivolgere agli Arcangeli del novembre 2023, e dopo il gravissimo attentato del 27 gennaio 2024 all’unica autovettura della nostra Polizia Locale… si aggiunge il sabotaggio con “zucchero nel carburante” alla utilitaria che il Sindaco Adone Pistolesi aveva in uso. Pazienza. Il Sindaco non si ferma, cammina tranquillamente a piedi, uscendo da casa al mattino presto per tornarci la sera. Si va avanti, convinti e fermi e non si scende dal percorso avviato e condiviso, legittimo e democratico, datato 14 giugno 2022».

È quanto si apprende dalla pagina Facebook “Insieme per un Futuro”, la lista che ha sostenuto Adone Pistolesi alle ultime elezioni comunali. Un sindaco, Pistolesi, che sembra sempre più nel mirino di ignoti personaggi che amano disturbarne l’azione amministrativa con gesti ignobili. Come recita appunto il post pubblicato sul noto social network, il primo cittadino bagnarese è stato vittima di quello che sembra l’ennesimo atto finalizzato a intimidire lui e la sua squadra amministrativa. Qualcuno ha danneggiato la sua autovettura, credendo forse di poterlo fermare ma sbagliandosi di grosso. Il sindaco ha, infatti, rilanciato la sua volontà di continuare a lavorare per Bagnara con ancora più determinazione.

Su quanto accaduto è intervenuto il presidio presidio Libera “Paolo Bagnato” di Bagnara Calabra, esprimendo «solidarietà e vicinanza al sindaco Adone Pistolesi, alla sua famiglia e all’amministrazione comunale per l’escalation di atti intimidatori subiti negli ultimi tempi. Bagnara può e deve, al di là del colore politico, stringersi attorno alle proprie istituzioni. Gli amministratori locali – scrive Libera – non possono e non devono essere lasciati soli: la partecipazione democratica, la consapevolezza civica e l’attenzione e la sensibilità alle tematiche della legalità sono il primo passo per costringere la criminalità in un angolo e impedire che atti di questo tipo possano condizionare la vita pubblica della nostra comunità. La parola chiave è: insieme. Insieme si combatte, insieme si può e si deve vincere».

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
232 views
Uncategorized
232 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
225 views
Uncategorized
225 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…