VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune impegna in bilancio la somma di 14.000, 00 euro – per procedere poi alla liquidazione della somma per «l’attività espletata e debitamente documentata» – a favore dell’Associazione di volontariato denominata “Guardie per l’Ambiente”. Il tutto in virtù di apposita convenzione – in scadenza il 31 dicembre 2024 – «per una collaborazione per i controlli in materia ambientale, nonché per l’attività di tutela e controllo del benessere animale in ottemperanza delle normative nazionale e regionale in materia di benessere animale».
Restano tuttavia sconosciute le attività fin qui portate avanti dalle Guardie per l’ambiente, con annessi risultati ottenuti. Né l’amministrazione comunale né la stessa associazione le hanno mai rese note, ad eccezione di un post generico su Facebook senza dettagli e numeri ufficiali. E dunque senza il numero degli interventi eseguiti, delle sanzioni elevate, e altro ancora.
Insomma, del lodevole lavoro delle Guardie per l’ambiente non c’è traccia all’esterno con una comunicazione a disposizione dell’opinione pubblica. In sfregio a ogni più elementare regola di trasparenza e partecipazione. (Francesca Meduri)
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…