FIUMARA – Una manifestazione commossa e partecipata si è tenuta a Fiumara in onore di Franco Romeo, cardiologo di fama internazionale che ha dato lustro all’Italia, alla Calabria e in particolare al comune di Fiumara di Muro di cui era originario e a cui era rimasto fortemente legato tanto da tornarci ogni qualvolta gli impegni lavorativi glielo consentivano.
Una cerimonia per celebrare l’uomo e il medico venuto a mancare all’inizio del 2024, così come voluto dall’amministrazione comunale di Fiumara, in primis dal sindaco Michele Filocamo, e da Giacomo Francesco Saccomanno, presidente dell’Accademia Calabria.
In una piazza gremita, quella antistante la sede municipale, si sono avvicendati gli interventi di quanti, rappresentanti istituzionali e non solo, hanno voluto dedicare un pensiero in memoria di Franco Romeo, ricordandone le doti umane e il suo grande attaccamento alla terra d’origine, sempre nei suoi pensieri nonostante i prestigiosi traguardi professionali conseguiti in Italia e nel mondo. Giusto per citarne alcuni, come rammentato durante la cerimonia, ecco i ruoli più importanti da lui ricoperti: professore ordinario di Cardiologia all’Università Tor Vergata e direttore della Scuola di specializzazione in Cardiologia; componente del Consiglio superiore di sanità; Medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica nel 2013, conferitagli dal presidente della Repubblica; presidente della Società italiana di Cardiologia; membro del ‘nominating committee’ della Società europea di Cardiologia.
Al termine dell’iniziativa è stata apposta una targa ricordo dell’Accademia Calabria e, contemporaneamente, è stata inaugurata la via intitolata al noto luminare della Cardiologia.
Il sindaco Filocamo ha, inoltre, espresso l’intenzione di istituire una borsa di studio intitolata alla memoria del professore Romeo, a favore dello studente più meritevole della Vallata che si accinge a iniziare gli studi universitari, dall’anno accademico 2024/2025 e a seguire. (fra.me.)
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…