VILLA SAN GIOVANNI – Silenzio e rispetto. È quanto hanno invocato, nell’ultima seduta del consiglio comunale, la sindaca Giusy Caminiti e la presidente del Consiglio Caterina Trecroci in merito alla vicenda del neonato trovato morto in mezzo agli scogli della darsena di Pezzo e a tutti i conseguenti risvolti che hanno visto finire dietro le sbarre la nonna del piccolo, madre della tredicenne che lo ha partorito.
«Non resta null’altro da dire, perché – ha detto Trecroci – parliamo di minori, della parte più fragile, direi sacra, di una comunità. Ma certamene serve una riflessione che ci porti a recuperare il senso del sacro, dell’essenziale; una riflessione di ciò che è stato un nostro fallimento, un nostro senso di irresponsabilità su cui dobbiamo appunto riflettere».
«Il mio appello – ha aggiunto Caminiti – va alla comunità perché dove non siamo arrivati per scongiurare la tragedia possiamo arrivarci oggi. Portiamo rispetto a tutti, alle vittime, ai presunti colpevoli, ai familiari che sono villesi e che vivono la nostra città. Non è tempo di corresponsabilità o perlomeno di accertamenti da parte di alcuno, sono cose che toccano allo Stato di cui noi ci sentiamo profondamente parte». (fra.me.)
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…