Stazione di Cannitello off-limits ai disabili. Lo sfogo di Trombetta: «La città che non ci piace!»

21 Giugno 2024
568 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «La città che ci piace!»: così, qualche giorno fa, la sindaca Giusy Caminiti introduceva su Facebook la notizia della riattivazione delle fermate nella stazione di Cannitello, evidenziando il raggiungimento dell’importante risultato insieme a tutti gli attori interessati. Peccato, però, che non tutti potranno beneficiare di tale servizio pubblico, se non con estrema difficoltà. A segnalare che più di qualcosa non va all’interno della stazione non poteva che essere Domenico Trombetta, che di fatto replica alla sindaca con un’osservazione tanto sarcastica quanto amara: «La città che a noi persone con disabilità non piace!». Un ennesimo sfogo con cui il paladino dei diritti dei disabili e della civiltà condanna la mancanza di attenzione verso i diversamente abili, e non solo per quel che concerne la stazione di Cannitello. Nel mirino di Trombetta finisce anche la garante comunale delle persone con disabilità, che dalla sua nomina a oggi non ha comunicato nessuna iniziativa, nessuna proposta, a favore dei soggetti con handicap. Ma ecco, di seguito, lo scritto completo con cui Trombetta si è sfogato nel suo storico gruppo Facebook “Cara amministrazione… la parola ai cittadini villesi e non solo”.  

«Sembrava troppo bello per essere vero. Da giorni ci si vanta di un risultato che sembrerebbe storico come l’apertura estiva della stazione di Cannitello, ma a voler essere realmente concreti, non mi sembra che il tanto esaltato risultato sia così meritevole di lode da parte dell’amministrazione comunale.

Una stazione non accessibile a tutti, me compreso, senza bagni e servizi pubblici e senza sala d’attesa come se i tantissimi utilizzatori del servizio fossero alla merce’ del tempo, caldo o freddo e degli eventi atmosferici avversi.

Ma tutto ciò non ci sorprende oramai perché siamo in attesa, da anni, del p.e.b.a. la cui delega è addirittura nelle mani del sindaco e nulla sembra essere, ad oggi, concretamente avviato se non qualche incarico tecnico che comunque non ha determinato o sortito alcun risultato. Anche questo tanto decantato risultato appare svanire agli occhi di chi, come me, spera in una città diversa con spiagge accessibili, stazioni e servizi tali da poter essere realmente utilizzati da tutti.

Io spero ancora e porterò avanti le mie battaglie di civiltà come sempre fatto con tutte le amministrazioni nella speranza che un giorno si possa godere degli spazi pubblici e del patrimonio comunale in modo generale senza barriere alcune e senza l’improprio utilizzo del territorio così come ogni giorno denuncio sui social per la mancanza dei pochi controlli a cominciare dai marciapiedi e dagli scivoli per disabili sempre perennemente occupati da cittadini incivili che comunque godono di questo mancato controllo che se fosse sanzionato, porterebbe nelle casse comunali bei soldini in favore di interventi sul territorio, come il rifacimento delle strisce pedonali che consentono al pedone di camminare in sicurezza.

Ed anche in questo caso sembrano annunci a cui non fa seguito alcuna attività di programmazione e la dimostrazione di tutto ciò sembra la presenza di un garante assente alle problematiche del territorio che non riesce a compiere nemmeno semplici attività di sensibilizzazione sul tema del mancato rispetto delle disabilità e che nessuno contributo ad oggi ha dato alla causa».

 

Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Attualità
223 views
Attualità
223 views

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
90 views
Attualità
90 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
180 views
Uncategorized
180 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…